Dichiarazioni

Sul sito delle Entrate le bozze dei modelli 770 semplificato e Cud anno 2014

10/12/2013 L'Agenzia delle entrate ha pubblicato sul proprio sito, in data 9 dicembre 2013, le bozze del modello 770 semplificato 2014, sostanzialmente incentrate sulle novità riguardanti il trattamento di fine rapporto e l'acconto Irpef, e del modello Cud 2014, con le relative istruzioni per la compilazione dei rispettivi modelli. La data per la trasmissione del modello 770 da effettuarsi on line riportata nelle bozze è il 31 luglio 2014, anche se negli ultimi due anni questa è stata prorogata a...
DichiarazioniFisco

In arrivo i rimborsi fiscali per chi è senza lavoro

15/11/2013 Gli oltre 96 mila contribuenti che, avendo perso il lavoro e trovandosi senza sostituto d’imposta, hanno presentato il modello 730 – Situazioni particolari, nel mese di settembre 2013, avvalendosi dell’opportunità offerta loro dal Decreto del Fare (art. 51/bis, Dl n. 69/2013), vedranno rimborsati i loro crediti Irpef per Natale. La notizia giunge da un comunicato stampa del 14 novembre 2013 dell’Agenzia delle Entrate, nel quale si legge che sono in arrivo ben 75 milioni di euro da metà...
DichiarazioniFisco

Per lo spesometro nuovo modello di comunicazione polivalente

11/10/2013 È scaturita dalle osservazioni delle associazioni di categoria e degli operatori economici, la nuova versione del modello per la comunicazione dei dati ai fini dello spesometro. Il modello polivalente, scaricabile dal sito delle Entrate, presenta due nuovi quadri: FN - operazioni con soggetti non residenti; SE - acquisti da residenti a San Marino. Va presentato esclusivamente in via telematica, direttamente dal contribuente o tramite intermediari abilitati. Fino al 31 dicembre 2013,...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

Elaborazione del 730 per disoccupati da parte dei Caf anche dopo la scadenza

24/09/2013 I contribuenti che hanno cessato il lavoro e che potevano fare la dichiarazione dei redditi solo con il modello Unico hanno la possibilità di presentare il modello 730 nell'arco temporale compreso tra il 2 e il 30 settembre. Questa facoltà permette al disoccupato, solitamente in posizione a credito, di avere il rimborso in un breve lasso di tempo. La novità è stata introdotta dalla circolare dell'Agenzia delle entrate n. 28 del 22 agosto del 2013, ma la Consulta dei Caf ha reso noto che le...
DichiarazioniFisco

Aggiornato Unico SC 2013

19/09/2013 È online la versione 1.0.4 del 18 settembre 2013 del software di compilazione modello Unico SC 2013. Nello specifico, nel quadro RX è stato aggiornato il controllo relativo all’importo massimo del credito che può essere trasferito al consolidato. Si ricorda che si può compilare il modello online, UnicOnLine Sc 2013, che consente la creazione del relativo file da inviare telematicamente.
DichiarazioniFisco

Dalle Entrate versioni aggiornate dei software di compilazione del modello Unico

14/09/2013 L’Agenzia delle Entrate, in data 13 settembre 2013, nell’elenco delle ultime novità fiscali pubblicate, aggiunge la notizia relativa all’aggiornamento del software di compilazione dei modelli Unico SC, Unico PF e unico ENC. Per quanto riguarda il modello Unico Sc 2013, si informa della messa a disposizione della Versione 1.0.3, che consente la compilazione del modello UnicOnLine Sc 2013 e la creazione del relativo file da inviare telematicamente. Relativamente al modello Unico Persone...
DichiarazioniFisco

730/2013 “Situazioni Particolari”: aggiornato il software per la compilazione online

13/09/2013 L’agenzia delle Entrate informa – nella sezione News – che è stata rilasciata la Versione 2.0.0, del 12 settembre 2013, del software relativo alla compilazione del modello 730/2013. Il prodotto consente di salvare i dati inseriti ed effettuare la stampa del 730 su modello conforme a quello approvato con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate. L’aggiornamento si è reso necessario per inserire nel Frontespizio la casella “Situazioni Particolari”, che permette ai lavoratori dipendenti,...
DichiarazioniFisco

770/2013, proroga agli sgoccioli

13/09/2013 La proroga per la presentazione alle Entrate del 770/2013 semplificato e ordinario, operata dal Dpcm del 24 luglio 2013, che dà tempo fino al 20 settembre 2013 ai sostituti d’imposta (datori di lavoro, enti pensionistici, amministrazioni dello Stato, eccetera), sta per esaurirsi. Il modello - con i dati fiscali relativi alle ritenute effettuate nel 2012, quelli riguardanti i versamenti eseguiti, i crediti d'imposta utilizzati, le compensazioni operate e i dati contributivi e assicurativi -...
FiscoDichiarazioni

730/2013 anche per i lavoratori senza sostituto d’imposta. Le istruzioni dal Fisco

05/09/2013 Rimborsi fiscali agevolati da parte del Fisco per i contribuenti che non hanno più un datore di lavoro, ma che vantano un risultato contabile finale a credito. Con il modello 730/2013, relativo ai redditi del 2012, sarà possibile ottenere in tempi rapidi il rimborso delle imposte versate in eccesso. L’Agenzia delle Entrate attua le disposizioni del Decreto del Fare con un provvedimento e una circolare del 22 agosto 2013.
DichiarazioniFisco

Più tempo per correggere gli errori formali della dichiarazione

28/08/2013 In materia di emendabilità della dichiarazione dei redditi da parte del contribuente si segnala l'ordinanza n. 19961, del 27 agosto 2013, proveniente dalla Corte di cassazione. Analizzando la questione posta, i giudici di legittimità confermano quanto sostenuto da quelli delle commissioni tributarie, secondo cui il termine fissato dalla legge per portare correzioni alla dichiarazione presentata – presentazione della dichiarazione relativa al periodo di imposta successivo, ex art. 2, comma...
DichiarazioniFisco