Dichiarazioni

Slittano i versamenti di Unico e Irap 2013, interessati anche i nuovi minimi

14/06/2013 Il ministero dell'Economia, con il comunicato stampa n. 94 del 13 giugno 2013, nelle more di un Dpcm in corso di pubblicazione, proroga ufficialmente dal 17 giugno all’8 luglio 2013, senza maggiorazione, il termine per il versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni Unico ed Irap 2013 per gli interessati dagli studi di settore. Nello specifico, il provvedimento riguarda tutti i contribuenti (persone fisiche e non) che esercitano attività economiche per le quali sono stati...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Alla firma lo slittamento di Unico 2013

12/06/2013 A quanto sembra è vicina la firma del provvedimento che proroga i termini di versamento di Unico 2013, annunciata durante un question time il 30 maggio 2013, in Commissione finanze della Camera. Il termine del versamento per il saldo ed il primo acconto del 17 giugno si sposterebbe all'8 luglio 2013, senza maggiorazione, e al 20 agosto 2013, con la maggiorazione dello 0,40%. Ma non per tutti. Il nuovo termine sembrerebbe riguardare solo gli interessati dagli studi di settore ed i soci...
DichiarazioniFisco

Assonime. Riepilogate tutte le novità su Unico SC e Irap 2013

12/06/2013 Assonime, con la circolare n. 17 dell’11 giugno 2013, riepiloga le principali novità sia normative che interpretative che assumono rilevanza ai fini della presentazione dei modelli di dichiarazione Unico e Irap 2013, oltre che quelle riguardanti i termini per il versamento delle imposte Ires e Irap. Con il corposo documento, infatti, vengono illustrati i passaggi inerenti tali adempimenti con particolare attenzione per le novità riguardanti le imposte sui redditi, i modelli di dichiarazione...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Studi di settore. Online i fac-simili di comunicazione per correggere le anomalie sui dati rilevanti

11/06/2013 L’Agenzia delle Entrate rende noto che, a partire dal giorno 10 giugno 2013, sono disponibili sul proprio sito internet, in formato fac-simile, le comunicazioni di anomalie per i modelli allegati a Unico 2012, per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore. Si tratta di 16 distinti modelli di comunicazione di anomalie che si riferiscono ai dati dichiarati con riferimento al periodo d’imposta 2011, a cui si aggiunge l’invito per la regolarizzazione dell'omessa...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Compilazione agevolata con UnicOnlinePf 2013

08/06/2013 Gli utenti di FiscOnline che utilizzano UnicOnlinePf 2013 per compilare online la dichiarazione dei redditi, hanno la possibilità di importare nel nuovo modello i dati anagrafici e le informazioni delle dichiarazioni 2012 che in genere non subiscono variazioni da un anno all’altro. Infatti, su richiesta è disponibile un modello del contribuente in parte precompilato con le informazioni di “base” - dati anagrafici, familiari a carico, terreni e fabbricati, spese sostenute per ristrutturazioni...
DichiarazioniFisco

8 e 5 per mille: la scelta si fa anche online

05/06/2013 Con il software 'Scelte 2013', messo a disposizione gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate, anche i contribuenti non tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi 2013 possono effettuare la scelta di destinare l'8 e il 5 per mille dell'Irpef tramite web. Completa l'applicazione il software di controllo, con il quale è possibile verificare la sussistenza di anomalie o incongruenze tra i dati contenuti nel modello Scelte 2013 compilato e le specifiche tecniche fornite...
DichiarazioniFisco

Online i software per le società di capitali e i soggetti ammessi alla tassazione di gruppo

04/06/2013 Sono state pubblicate sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate le procedure informatiche che consentono di redigere i modelli UnicOnLine Sc 2013 e Cnm 2013. Tali software devono essere utilizzati per le dichiarazioni dei redditi percepiti nel 2012 da parte di società di capitali e di soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti oppure non residenti (rispettivamente consolidato nazionale o mondiale). Anche questi programmi utilizzano una tecnologia di...
DichiarazioniFisco

La proroga per la presentazione del 730 è in Gazzetta

01/06/2013 Pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 126, del 31 maggio 2013, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 maggio 2013 che prevede il differimento per l'anno 2013 del termine di presentazione e di trasmissione in via telematica del modello 730/2013. I nuovi termini stabiliti sono: - il 10 giugno 2013 per la presentazione della dichiarazione ad un Caf o ad un professionista abilitato; - il 24 giugno 2013 per la consegna al contribuente della copia della...
DichiarazioniFisco

Firmato il decreto, slitta il 730/2013

31/05/2013 È prossimo alla pubblicazione in “Gazzetta ufficiale” il Dpcm, firmato dal presidente del Consiglio, del 29 maggio 2013. Reca la proroga della presentazione ai Caf e ai professionisti abilitati del 730/2013 (redditi 2012). Le nuove date 2013: - il 10 giugno è l’ultimo giorno per la consegna a Caf e professionisti abilitati del 730/2013; - il 24 giugno i Caf e i professionisti abilitati consegnano ai contribuenti copia della dichiarazione elaborata e il prospetto di liquidazione modello...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Software aggiornato per la compilazione del modello Irap 2013

31/05/2013 In data 28 maggio 2013, l'agenzia delle Entrate ha rilasciato, nell'apposita sezione del sito internet, l'aggiornamento del software Irap 2013 - Versione 1.0.1 – che consente la compilazione del relativo modello Irap 2013 e la creazione del file da inviare in via telematica. L'aggiornamento ha riguardato il controllo di congruenza tra il rigo IC62 e le deduzioni del quadro IS.
DichiarazioniFisco