Dichiarazioni

Ritocchi al mod. 730/2013

05/03/2013 Aggiunte e correzioni materiali per il modello di dichiarazione “730/2013”, approvato con provvedimento del 15 gennaio 2013, e relative istruzioni. Di interesse è l'integrazione effettuata per evidenziare l'addizionale regionale del Veneto. Nel frontespizio del modello, viene inserita una casella denominata “Casi particolari addizionale regionale”; tale casella va barrata solo da soggetti che hanno il domicilio fiscale nella regione Veneto e si trovano nelle condizioni di poter fruire...
DichiarazioniFisco

Nuova versione per il modello 730-4/2013

01/03/2013 È reso disponibile dall’agenzia delle Entrate il software 1.0.0 del 28 febbraio 2013, utile alla compilazione del modello 730-4/2013 e alla creazione del relativo file da inviare telematicamente. Si avvisa che i file contenenti le Comunicazione 730-4 2013 che sono stati prodotti con software diverso devono essere controllati, prima della trasmissione, con la nuova procedura di controllo messa a disposizione dal 28 febbraio 2013.
DichiarazioniFisco

Dal 2013 il modello CUD è rilasciato in via telematica. Possibili canali alternativi

27/02/2013 Secondo quanto previsto dalla legge di Stabilità 2013 (L. 228/2012), da quest’anno la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati (CUD 2013) dovrà essere consegnata – sempre entro il termine fissato del 28 febbraio dell’anno d’imposta successivo a quello cui i redditi si riferiscono – non più in formato cartaceo, bensì in modalità telematica. La Certificazione, resa disponibile nella sezione Servizi al cittadino del sito istituzionale dell’Inps, potrà essere...
DichiarazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Niente consegna del Cud se i redditi erogati sono esclusivamente redditi esenti

25/02/2013 Il 28 febbraio 2013 i sostituti d’imposta devono consegnare i Cud ai lavoratori. Il modello di quest’anno - Cud 2013 (redditi 2012) - contiene la nuova annotazione BQ (Redditi esenti). Con il comunicato del 22 febbraio 2013, l’agenzia delle Entrate rende noto che se i sistemi informativi dei sostituti non consentono loro di ottenere il dato - redditi esenti da loro erogati - entro la scadenza della consegna, il Cud può essere rilasciato senza annotazione BQ. L’esonero non porterà...
DichiarazioniFisco

Pronto il modello per ricevere i dati 730/4 dalle Entrate

23/02/2013 L'Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 23840 del 22 febbraio 2013, approva il modello “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai mod. 730-4 resi disponibili dall'Agenzia delle entrate”, con le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati. Il modello dovrà essere trasmesso entro il 2 aprile 2013 (scadenza slittata essendo il 31 marzo 2013 domenica e il 1° aprile 2013 festivo), in modalità esclusivamente telematica...
DichiarazioniFisco

Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione di Unico 2013-PF

22/02/2013 Con provvedimento del Direttore delle entrate n. 20486, del 15 febbraio 2013, sono state approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Unico 2013-PF”, nei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione dei parametri e nella comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli indicatori di normalità economica nonché dei dati riguardanti le scelte per la destinazione dell’otto e del cinque...
DichiarazioniFisco

Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica del 730/2013

20/02/2013 I CAF-dipendenti ed i professionisti abilitati devono trasmettere in via telematica i dati contenuti nei modelli di dichiarazione 730/2013 e nella scheda relativa alla scelta dell’otto e del cinque per mille dell’IRPEF, secondo le specifiche tecniche di cui all’Allegato A del provvedimento delle Entrate del 15 febbraio 2013. Analogamente, i sostituti d’imposta, i CAF-dipendenti ed i professionisti abilitati trasmettono i dati relativi ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo unitamente a quelli...
DichiarazioniFisco

Diffuse le specifiche di Unico 2013-SP

19/02/2013 Con provvedimento datato 15 febbraio 2013, l’agenzia delle Entrate approva le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Unico 2013-SP”, unitamente a quelli contenuti nella comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indicatori di normalità economica. Devono essere seguite dalle società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate che provvedono direttamente all'invio o con invio da parte...
DichiarazioniFisco

Pubblicate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei modelli di dichiarazione 2013

16/02/2013 Con 4 provvedimenti datati 15 febbraio 2013, l’Agenzia delle Entrate rende note le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nei modelli di dichiarazione 2013, relativi all’anno d’imposta 2012. Si ricorda che i modelli di dichiarazione in oggetto (770/2013 Semplificato, 770/2013 Ordinario, Unico 2013-ENC e Unico 2013-SC) sono stati approvati in via definitiva con altrettanti provvedimenti agenziali del mese di gennaio e sono stati pubblicati nella sezione Modelli...
DichiarazioniFisco