Dichiarazioni

Probabile slittamento del 730 a Caf e professionisti

24/05/2013 Il congelamento dell'Imu e le difficoltà nel reperimento dei Cud, avrebbero costretto il Governo ad emettere un Dpcm di cui dà notizia la stampa, alla firma del presidente del Consiglio, con cui si darebbe risposta alla questione sollevata dai Caf in merito ai 730/2013, già presentati ma da rifare (circa 100mila). Si tratta dei modelli che contenevano la compensazione credito Irpef/Imu prima casa. Dunque, il termine di scadenza per la presentazione del modello 730/2013 ai Caf ed ai...
DichiarazioniFiscoProfessionisti

UnicoPF online nella nuova versione

24/05/2013 Adottato dall'agenzia delle Entrate un nuovo software per i contribuenti persone fisiche che si accostano alla compilazione online del modello Unico. Con la versione 1.0.1 del 23 maggio 2013 sono stati effettuati gli aggiornamenti: - per il calcolo relativo al rigo RB11 (cedolare secca); - per il calcolo dei totali del quadro RA in caso di presenza di più moduli; - per il calcolo del reddito complessivo eliminando dal computo l’importo indicato nel rigo RT26; - per il calcolo...
DichiarazioniFisco

Studi di settore e Unico 2013, non è prevista nessuna proroga

23/05/2013 Il Ministero dell'economia risponde ad un'interrogazione presentata dall'onorevole Zanetti, con la quale si chiedevano delucidazioni sullo stato di avanzamento degli aggiornamenti dei software degli studi di settore per la compilazione del modello Unico 2013 e, per evitare le difficoltà riscontrate negli anni precedenti, un'eventuale proroga della scadenza del 16 giugno 2013 per il pagamento delle imposte dovute a saldo per il 2012 e della eventuale prima rata di acconto per il 2013. Il...
DichiarazioniFisco

Aggiornate le istruzioni dei modelli Unico 2013

21/05/2013 Con provvedimento n. prot. 2013/61260 del 20 maggio 2013, l’Agenzia delle Entrate annuncia le modifiche apportate alle istruzioni dei modelli di dichiarazione Unico 2013 ENC, Unico 2013 – SC, Unico 2013 – SP, Consolidato nazionale e mondiale 2013 e modello di dichiarazione Irap 2013. Si ricorda che questi modelli e relative istruzioni erano stati approvati con altrettanti separati provvedimenti agenziali del 31 gennaio 2013, pubblicati in data 1° febbraio. Con il nuovo provvedimento,...
DichiarazioniFisco

“Unico Pf web” e “Unico Pf Mini web”, la dichiarazione delle persone fisiche si invia online

16/05/2013 Le persone fisiche non soggette agli studi di settore, che non possiedono redditi da partecipazioni, non presentano la dichiarazione Iva, non aderiscono al regime agevolato dei “nuovi minimi”, con “Unico Pf web” e “Unico Pf Mini web” possono compilare e trasmettere i modelli 2013 (anno d’imposta 2012) online, senza scaricare alcun software. Per l’accesso all’applicazione è necessario registrarsi ai servizi telematici delle Entrate. Con l’F24 Web è possibile versare online anche le relative...
DichiarazioniFisco

Online la nuova versione di Unico PF 2013

15/05/2013 La nuova versione del software per la compilazione del modello Unico PF 2013 è stata messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate sul proprio sito internet. Il programma consente di recuperare alcuni dati già presenti nella dichiarazione dello scorso anno, al fine di rendere più agevole e veloce la compilazione. I contribuenti abilitati al servizio Fiscoonline e dotati del PIN potranno, infatti, recuperare i dati necessari per compilare il modello di dichiarazione 2013 accedendo alla...
DichiarazioniFisco

Il 730/2013 approfondito da Assonime

14/05/2013 Con la circolare n. 14/2013 sul modello 730/2013, Assonime ricorda che, in virtù della sostituzione operata dall’Imu dell’Irpef e addizionali sui redditi fondiari, derivanti dagli immobili e terreni non affittati o non locati, chi avesse solo tali redditi, sostituiti con il versamento dell’imposta municipale propria, è esonerato dalla presentazione del 730/2013. La novità comporta anche l’abbassamento del reddito imponibile Irpef, uscendo dal computo la componente immobiliare prodotta dal...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

Entrate, guida al 730/2013

10/05/2013 Con la circolare 14 del 9 maggio 2013, l’agenzia delle Entrate riepiloga, come di consueto, tappe e modalità dell’assistenza fiscale ai contribuenti che presentano il modello 730/2013 (redditi del 2012). Le indicazioni sono diversificate per sostituti d'imposta, Caf e intermediari abilitati, ossia consulenti del lavoro e commercialisti. Le scadenze del 2013 sono diverse a seconda dell’intenzione di avvalersi di sostituti o Caf e intermediari. 730/2013 con i sostituti d’imposta: - entro...
DichiarazioniFiscoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Fisco. Chiariti gli ultimi dubbi sulle detrazioni da effettuare in dichiarazione dei redditi

10/05/2013 In vista della prossima scadenza per la presentazione dei modelli fiscali, l’Agenzia delle Entrate interviene a sciogliere gli ultimi dubbi ancora aperti. Lo fa con la circolare n. 13/E del 9 maggio 2013, che sotto forma di domande/risposte risolve alcune questioni interpretative, che spaziano dalle detrazioni alla cedolare secca, dall’Imu all’Ivie, dai redditi di lavoro dipendente e fondiari al contributo di solidarietà. Riguardo all’ampio capitolo delle detrazioni, sono stati chiariti...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi