Dichiarazioni

Imposta di bollo in modo virtuale: dal 20/2 anche con F24

04/02/2015 A partire dal 20 febbraio 2015, i versamenti per l’assolvimento dell’imposta di bollo in modo virtuale possono essere eseguiti con il modello “F24”. La notizia arriva dal provvedimento dell'agenzia delle Entrate prot. 2015/14261 del 3 febbraio 2015; i codici tributo da utilizzare per i versamenti in parola sono stati resi noti con la risoluzione n. 12/E del 3 febbraio 2015. Il passaggio dall'F23 all'F24 Il provvedimento n. 14261 spiega che il passaggio del pagamento dell’imposta di...
DichiarazioniFiscoRiscossioneImposte e Contributi

Al Forum lavoro 2015 la sanzione per la CU è rigida

03/02/2015 Durante il Forum lavoro 2015 l'Agenzia delle Entrate ha risposto alle criticità sollevate dai Consulenti del Lavoro anche in merito alla compilazione della certificazione unica ed alle relative sanzioni. Sull’indicazione del progressivo certificazione, che potrebbe comportare diversi problemi di gestione come ad esempio se la CU e` stampata per lo stesso sostituto da due diversi consulenti ma l’invio telematico e` effettuato soltanto da uno di loro, si spiega che non e` necessario che venga...
Consulenti del lavoroProfessionistiFiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Dichiarazioni dei redditi 2015, online tutti i modelli definitivi

31/01/2015 Ultimata la pubblicazione online sul proprio sito internet da parte dell’Agenzia delle Entrate dei nuovi modelli di dichiarazione dei redditi, con le relative istruzioni, da utilizzare per il periodo d’imposta 2014. A darne notizia un comunicato stampa del 30 gennaio 2015. Con distinti provvedimenti del Direttore dell’Agenzia, infatti, sono stati approvati nella stessa data i nuovi modelli di dichiarazione Unico 2015-PF, Unico 2015-SC, Unico 2015-SP, Unico 2015-ENC oltre al modello per il...
DichiarazioniFisco

Modelli di dichiarazione Iva e Iva Base 2015: definite le specifiche tecniche

29/01/2015 Con provvedimento del 15 gennaio 2015 delle Entrate, sono stati approvati il modello di dichiarazione annuale IVA 2015 e il modello di dichiarazione annuale IVA BASE 2015, concernenti l’anno 2014, e si è fatto rinvio ad un successivo atto per la definizione delle specifiche tecniche per la trasmissione dei dati contenuti nei predetti modelli per via telematica. Con l'atto seguente, provvedimento dell'Agenzia delle entrate n. 11377 del 28 gennaio 2015, vengono appunto approvate le...
DichiarazioniFisco

Compensazioni crediti, dal Mef la possibilità di una revisione verso l’alto della soglia

29/01/2015 Allo studio dei tecnici del Governo la possibilità di un aumento della soglia attuale relativa ai crediti fiscali e contributivi che possono essere utilizzati in compensazione nel modello F24. Il tema è stato oggetto di dibattito nel corso del question time che si è tenuto il 28 gennaio in commissione Finanze alla Camera. Il sottosegretario Enrico Zanetti, rispondendo alla richiesta di un raddoppio della soglia dei 700mila euro in vigore dal 2014, avanzata da alcuni deputati del Pd, ha...
FiscoDichiarazioni

Certificazione unica, nei modelli definitivi aggiunti i dati Inail

28/01/2015 Il 7 marzo 2015, data che slitta al giorno 9 cadendo di sabato, è il tanto temuto momento della consegna della Certificazione unica per l’anno 2014. L’avvicinarsi della scadenza porta con sé inevitabili preoccupazioni per aziende e consulenti del lavoro, che devono reperire nel poco tempo rimasto tutti i dati che servono per la compilazione del nuovo modello. La speranza era di una proroga della data fissata al 7 marzo; speranza che però è svanita nel tempo per non compromettere...
DichiarazioniFisco

Pronte le bozze dei modelli Ine e Parametri 2015

23/01/2015 Presenti sul sito dell'Agenzia delle Entrate le tre bozze dei modelli Ine, indicatori di normalità economica, dedicati alle persone fisiche, a società di capitali e a società di persone. Pubblicati anche due modelli Parametri destinati agli esercenti attività d’impresa ed a professionisti ed artigiani. Con i modelli Ine l' Agenzia delle Entrate viene a conoscenza di informazioni utili per rilevare la presenza di ricavi o compensi non dichiarati ovvero rapporti di lavoro irregolare per quei...
DichiarazioniFisco

Certificazione unica 2015, una “complicazione” agli occhi dei consulenti del lavoro

20/01/2015 Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, è stata intervistata sulle novità del modello di Certificazione unica, la cui versione definitiva è stata pubblicata il 15 gennaio 2015 dall’Agenzia delle Entrate, e che nonostante sia stato introdotto per semplificare l’elaborazione del modello 730 precompilato, allo stato attuale, sta creando non poche difficoltà per gli intermediari. La Calderone non si dice allarmista, rassicurando sul fatto che...
DichiarazioniFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

Agenzia Entrate, online alcuni modelli dichiarativi definitivi per il 2015

16/01/2015 Sono stati pubblicati sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate alcuni modelli definitivi di dichiarazione da utilizzare nel 2015, insieme alle relative istruzioni. Nello specifico, si tratta del modello 730/2015, della nuova Certificazione unica (Cu) che sostituisce il vecchio Cud, dei modelli 770/2015 Semplificato e Ordinario e dei modelli Iva/2015 e Iva Base/2015. Modello 730 La grande novità per il modello 730, che potrà essere utilizzato dai lavoratori dipendenti e dai...
DichiarazioniFisco

UNICO 2015. Online le bozze dei modelli di dichiarazione

02/01/2015 Dal 31 dicembre 2014 sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli di dichiarazione 2015 delle società di persone e di capitali, utilizzabili per la determinazione dei redditi del periodo d'imposta 2014. Nello specifico, accedendo dall’indirizzo www.agenziaentrate.it, nella sezione “modelli in bozza”, si possono trovare le bozze del modello Unico destinato alle società personali (Unico Sp), alle società di capitali e cooperative (Unico Sc) e agli enti...
DichiarazioniFisco