Dichiarazioni
Modello 730/2018 integrativo al 25 ottobre
16/10/2018Coloro interessati a presentare il modello 730 integrativo hanno tempo fino al 25 ottobre prossimo. E’ quindi vicina la data per poter ovviare agli errori contenuti nel modello già presentato e che non rilevano sulla determinazione dell’imposta dovuta oppure che danno luogo ad un maggior credito o...
Costituzione del Gruppo IVA. Approvato il modello AGI/1
21/09/2018Gli esercenti attività d'impresa, arte o professione, tra i quali sussistono congiuntamente vincoli finanziario, economico e organizzativo, ex articolo 70-ter del Dpr 633/72, possono scegliere di divenire un unico soggetto passivo, denominato “Gruppo IVA”, esercitando la necessaria opzione con il...
Condominio. Interventi di recupero del patrimonio edilizio, dichiarazione dei redditi snellita
21/09/2018Con riguardo alle comunicazioni annuali, ad opera degli amministratori di condominio negli edifici, degli interventi di recupero edilizio nelle dichiarazioni dei redditi, l'Amministrzione finanziaria ha modo di rammentate che esse contengono un apposito quadro per tale comunicazione, il quadro AC...
IRPEF, IVAFE, monitoraggio fiscale. Trattamento al coniuge del funzionario UE
20/09/2018Il Fisco italiano chiarisce l’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, del pagamento dell’IVAFE e del monitoraggio dei conti esteri per il 2017 per il funzionario/agente europeo e per i propri familiari. Preliminarmente rileva che, ai sensi del TUIR (art. 2, c. 1), sono soggetti...
Bonus strumenti musicali, l’importo del credito d’imposta è ricavo
20/09/2018L’importo del credito d’imposta relativo al bonus per strumenti musicali nuovi (bonus Stradivari) maturato dal rivenditore o produttore nell’anno 2017 ma non utilizzato, concorre alla determinazione del reddito e deve quindi essere inserito nel rigo RG, colonna 2 del modello Redditi Persone Fisiche...
Passaggio dal regime semplificato al forfettario senza vincolo di permanenza triennale
17/09/2018Il contribuente ha facoltà di transitare dal regime semplificato al regime forfettario senza dover scontare alcun vincolo triennale di permanenza e, quindi, può avvalersi per l’anno d’imposta 2018 del nuovo regime forfettario, se in possesso dei requisiti di legge. Questa la sintesi della risposta...
Agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie. Online la Guida del Fisco
14/09/2018Pubblicata online dall’Agenzia delle Entrate la Guida “Le agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie”. Il Vademecum delle Entrate elenca tutta una serie di regole generali da rispettare per usufruire dei benefici fiscali e presenta la lista delle prestazioni mediche, dei farmaci e dei dispositivi...
Comunicazioni liquidazioni Iva trimestrali e spesometro
13/09/2018Tra le prossime imminenti scadenze fiscali rilevanti per le partite Iva, si vuole segnalare la comunicazione delle liquidazioni trimestrali relative al secondo trimestre 2018, che anche con non poche polemiche (che fanno riferimento a specifiche previsioni normative) pare che si dovrà effettuare...
Modelli F24 con compensazioni a rischio, dalle Entrate i criteri di selezione
29/08/2018Possibile la sospensione dell’esecuzione delle deleghe di pagamento (modelli F24) contenenti compensazioni che presentano profili di rischio. Lo stabilisce l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 195385 del 28 agosto 2018, che dando attuazione alla disposizione introdotta dalla legge di...
Pausa estiva per scadenze e adempimenti fiscali
01/08/2018Pausa estiva per molte scadenze relative a diversi adempimenti e versamenti tributari. Il calendario degli adempimenti e dei versamenti relativi alla prima parte del mese di agosto, infatti, è caratterizzato da una proroga che, in ambito fiscale, sospende i termini di scadenza previsti dal 1° al 20...