Dichiarazioni

Definitivi i modelli 770 a calendario anticipato

12/01/2008 L’Agenzia delle Entrate rende noto con un comunicato diffuso venerdì 11 gennaio che sono ormai definitivi i modelli 770/2008 semplificato e ordinario. Il modello presenta molte novità. E’ prevista una doppia scadenza per la presentazione anticipata: 31 marzo per il semplificato e 31 luglio per l’ordinario. Il modello di certificazione dei sostituti di imposta potrà essere spedito solo in via telematica. Esso presenta una nuova sezione in cui riportare le prestazioni in forma di capitale erogate...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Compensi medici comunicati on-line

12/01/2008 Entro il 30 aprile 2008, società, istituti e centri medici che mettono a disposizione locali a uso sanitario dovranno comunicare al Fisco l’ammontare dei compensi riscossi in nome e per conto di ciascun esercente la professione medica. Il provvedimento 13 dicembre 2007 dell’agenzia delle Entrate, che approva il modello per la comunicazione di tali redditi (Legge 296/2006) è, infatti, stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 8 del 10 gennaio 2008, supplemento ordinario n. 6.
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Unico anticipa gli interpelli

11/01/2008 All’anticipo al 31 luglio 2008 dell’invio di Unico 2007 equivale meno tempo a disposizione dei contribuenti interessati all’istanza di interpello al Fisco su quel periodo d’imposta. In particolare, restano influenzati dal nuovo calendario 4 generi di interpelli: l’interpello per la disapplicazione della normativa Cfc (DM 429/2001, con risposta in 120 giorni) al fine di evitare la tassazione per trasparenza di controllate e collegate di paradisi fiscali; le istanze disapplicative delle società...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Incapienti, in salvo i recuperi

11/01/2008 Una nota di prassi agenziale comunica da ieri sul sito delle Entrate che i sostituti d’imposta che erogano il bonus “incapienti”, introdotto dal dl collegato alla Legge Finanziaria per il 2008, recuperano dal monte ritenute disponibile le somme versate utilizzando in compensazione, negli F24, il codice tributo 1650, istituito con la risoluzione 1/E del 2 gennaio 2008 per esigenze di monitoraggio. Non vi saranno, pertanto, sanzioni verso i sostituti, che, se hanno compensato direttamente i bonus...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Consolidato, pronto il modello

10/01/2008 L’Amministrazione finanziaria ha appena diffuso (ieri) nel proprio sito le bozze del prospetto e le istruzioni per il consolidato fiscale 2007 (nazionale e mondiale, come disciplinato dagli articoli da 117 a 142 del Testo unico delle imposte sui redditi e dal dm 9 giugno 2004), da presentare entro il 31 luglio 2008 (esercizi solari). Il modello accoglie nel quadro NF destinato alla determinazione del reddito complessivo globale la colonna 3, dedicata al “Reddito minimo” delle società di comodo....
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Unico, ruoli pagati anche a rate

08/01/2008 Il comma 144 dell’articolo unico della Finanziaria 2008 – legge 244/2007 - prevede la possibilità di chiedere, nel momento in cui l’agenzia delle Entrate notifica l’atto di liquidazione conseguente al controllo formale delle dichiarazioni, la dilazione delle somme dovute per imposte, ritenute, contributi, interessi e sanzioni. La rateizzazione può essere concessa anche per piccole somme nel caso il contribuente sia in difficoltà economiche momentanee. Nel caso di importi ingenti sono necessarie...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Organi costituzionali sostituti d’imposta

06/01/2008 Sono stati pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 3 del 2008 quattro provvedimenti dell’agenzia delle Entrate che disciplinano l’invio delle comunicazioni dei sostituti d’imposta da parte di Camera, Senato, Corte costituzionale e Presidenza della Repubblica. Nello specifico, viene dato alle amministrazioni di tali istituzioni un mese in più per l’invio del 770 rispetto agli altri sostituti.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Recupero dei sostituti, via libera ai codici

03/01/2008 Con la risoluzione n. 1 del 2 gennaio 2008, l’agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “1650” per i sostituti d’imposta che devono recuperare il bonus incapienti corrisposto a dipendenti o pensionati, ai sensi dell’articolo 44, commi 1 e 2, della legge n. 222 del 29 novembre 2007. I sostituti d’imposta avranno la possibilità di recuperare gli importi erogati attraverso l’istituto della compensazione, di cui all’articolo 17 del decreto legislativo n. 241/1997, cioè con i versamenti da...
AccertamentoFiscoDichiarazioniRiscossione

Oggi per l‘Iva si chiude la partita dell’acconto

27/12/2007 Oggi è l’ultimo giorno per il calcolo dell’acconto Iva e per l’eventuale pagamento, che comunque non viene effettuato se inferiore alla soglia minima di 103,29 euro. Tutti i contribuenti devono eseguire il calcolo dell’acconto, che può essere determinato secondo tre metodi, ed eseguire  un possibile versamento. L’utilizzo del metodo storico, pur potendo determinare eccedenze di versamento, è quello che tutela maggiormente la generalità dei contribuenti dal rischio di eventuali sanzioni. Infatti...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Maxi-riepilogo ai redditi 2007

27/12/2007 È stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 297 del 22 dicembre scorso, la versione definitiva del modello Cud da consegnare entro il 28 febbraio 2008. Nella certificazione sono contenute diverse novità: la prima riguarda l’indicazione dell’addizionale comunale illustrata dall’agenzia delle Entrate con la circolare 15/2007; la seconda riguarda la previdenza complementare, per cui occorre compilare obbligatoriamente il punto 8 dei dati generali e quattro campi che consentono al lavoratore...
DichiarazioniFiscoAccertamento