Dichiarazioni

Disco verde per le integrative

25/02/2008 Il contribuente che debba rettificare taluni comportamenti “imposti” tenuti in passato, può – prevede la Finanziaria per il 2008 - presentare una dichiarazione integrativa. Solo che, diversamente dalla giurisprudenza (cassazione n. 15063/02; cassazione n. 21944/07) le Entrate continuano a ritenere che l’eventualità di operare una rettifica della dichiarazione a favore del contribuente valga entro i termini della denuncia successiva (articolo 2, comma 8-bis del Dpr 322/98), mentre l’ipotesi...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Scadenza thrilling per il Cud 2008

23/02/2008 Nella circolare Assonime n. 13/2008 dello scorso 15 febbraio vengono presi in esame alcuni punti del provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate 3 dicembre 2007, che ha approvato la certificazione unica (Cud) per il 2008. in particolare, si ribadisce che la certificazione unica da consegnare ai contribuenti da parte dei sostituti d’imposta entro il prossimo 28 febbraio dovrà essere compilata tenendo conto dei recenti sviluppi normativi. Infatti, il nuovo modello è stato modificato per...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Sanzione unica per gli intermediari

20/02/2008 Alcune interpretazioni su Unico 2008 sono fornite dalla circolare 11/E/2008, emessa ieri dal Fisco, che spiega che per gli errori del modello commessi dagli intermediari la sanzione è solo una, anche quando le dichiarazioni inviate con l’unificata sono di più. Per le dichiarazioni omesse o tardive è esclusa l’applicazione del cumulo giuridico sulle sanzioni a carico dell’intermediario. Questi, in ipotesi di ravvedimento, è tenuto a fare riferimento alle sanzioni applicabili per ciascuna...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Unico provvisorio per le società

16/02/2008 Da ieri è disponibile sul sito delle Entrate la versione definitiva del modello Unico 2008 per le società di capitali con le specifiche tecniche sulla trasmissione telematica dei dati di tutti i modelli di dichiarazione. Unico Sc contiene solo parte delle modifiche sulle società non operative: la versione è quella approvata con il provvedimento del 31 gennaio scorso e, dunque, non reca le nuove ipotesi di disapplicazione per le non operative disposte con il provvedimento del 14 febbraio scorso e...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Dichiarazioni, ok alle specifiche

16/02/2008 Il provvedimento dell’agenzia delle Entrate n. 25552/08, di ieri, avvia all’uso le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati contenuti nei quadri IQ dei modelli di dichiarazione Unico 2008 PF, Unico 2008 SP, Unico 2008 SC, Unico 2008 ENC ed Unico 2008 AP (ai fini dell’Irap). Sempre ieri, l’Agenzia ha anche reso noti quattro ulteriori provvedimenti sulle specifiche tecniche per la trasmissione telematica delle dichiarazioni Iva e Iva 74-bis del 2008, nonché il modello 770/2008, Ordinario e...
DichiarazioniFisco

Sui modelli ritocchi formali

15/02/2008 Da ieri è disponibile sul sito dell’agenzia delle Entrate il provvedimento direttoriale del 14 febbraio 2008 protocollato con il n. 20261/2008 che reca le modifiche alle istruzioni ed ai modelli di dichiarazione: 730/2008 approvato con il provvedimento del 15 gennaio 2008; 770/2008 Semplificato e 770/2008 Ordinario approvati con i provvedimenti del 10 gennaio 2008; Cud 2008 approvato con il provvedimento del 3 dicembre 2007 ed integrato con provvedimento del 10 gennaio 2008. Con i ritocchi sono...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

L’addizionale moltiplica i modelli F24 dei sostituti

14/02/2008 Dal 1° gennaio 2008, per corrispondere l’addizionale comunale Irpef dovrà essere indicato anche il codice catastale del Comune in cui si trovava il domicilio fiscale del contribuente al 1° gennaio dell’anno di competenza, cioè il 2007. Tuttavia, nella compilazione del modello F24 – la cui scadenza slitta al 18 febbraio, poiché il 16 cade di sabato – i sostituti d’imposta non sanno ancora quale codice tributo utilizzare per il versamento del saldo 2007, né sanno come compilare il nuovo campo...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Unico apre ai nuovi sconti Irpef

09/02/2008 Ottengono pubblicazione sul sito delle Entrate i provvedimenti 31 gennaio, a firma del direttore, relativi all’Unico 2008 persone fisiche, società di persone, enti non commerciali ed Irap, con istruzioni. Il termine di consegna, diretta o tramite intermediario, delle dichiarazioni (per sola via telematica) è il 31 luglio 2008. Diversamente dal 2007, nell’Irap 2008 viene richiesto il numero dei dipendenti che fruiscono delle agevolazioni, al fine di un controllo sull’utilizzo di incentivi non...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Non operative, Unico senza rete

08/02/2008 Sono state diffuse ieri, dal sito dell’agenzia delle Entrate, le bozze delle istruzioni a Unico SC che correggono le indicazioni del modello per le società di persone stabilendo lo spostamento della decorrenza delle nuove regole introdotte dalla Manovra 2008 dall’esercizio in corso al 1° gennaio 2008. Dunque, slitta la decorrenza delle nuove cause di esclusione automatica per le società di comodo. Si attende una tempestiva opinione dell’Amministrazione finanziaria sulle indicazioni diramate per...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Corretto il modello dei debutti

06/02/2008 Con provvedimento del 5 febbraio 2008, l’Agenzia delle entrate ha approvato le istruzioni per la compilazione del modello AA7/9 per le dichiarazioni di inizio, variazione dati o cessazione attività ai fini Iva da parte di soggetti diversi dalle persone fisiche. E’ il modello che son tenuti ad utilizzare società di persone, studi associati, enti commerciali e società di capitali.
FiscoAccertamentoDichiarazioni