Dichiarazioni

L’auto recupera gli sconti 2006

11/05/2008 Nella dichiarazione di quest’anno, con il modello Unico 2008, è possibile recuperare gli sconti del 2006 relativamente alle auto aziendali per effetto sia del Dl 262/06 che del Dl 81/07. Prospetti e procedure nei calcoli delle aziende potranno considerare l’interpretazione favorevole data con la circolare n. 12 che l’agenzia delle Entrate ha emesso recentemente a rettifica di quanto detto in una videoconferenza tenutasi lo scorso maggio. Nella circolare, che contiene le risposte di Telefisco, è...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Parte il modello Unico web La dichiarazione si fa on-line

10/05/2008 Parte Unico web e con esso la sperimentazione dei modelli on-line precompilati. Più o meno quattro milioni di contribuenti compileranno (ed invieranno) il modello tramite il sito dell’Agenzia, senza dover scaricare e installare alcun pacchetto software sul proprio Pc, avvalendosi di una guida che segnalerà eventuali errori. La disponibilità della nuova applicazione (realizzata dal partner informatico delle Entrate, Sogei) sarà resa i prossimi giorni nella sezione Strumenti di Fisconline, l’area...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Tax planning sugli ammortamenti

06/05/2008 Sta per partire la stagione delle dichiarazioni 2008 che terrà impegnati professionisti e imprese fino a metà luglio. Nel predisporre il modello Unico 2008 appare evidente come i contribuenti saranno chiamati a tenere in considerazione non solo le regole in vigore dal 2007, ma anche alcune novità che entreranno in forza dal prossimo anno. In particolare, si deve porre molta attenzione al discorso relativo all’eliminazione delle deduzioni extracontabili e alla norma sul possibile...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Quadro RF, plusvalenze a rate

05/05/2008 Anche quest’anno per la compilazione dei vari quadri del modello Unico 2008 sono necessarie alcune spiegazioni che risentono sia delle novità introdotte per il periodo d’imposta 2007 che di alcune pronunce di prassi particolarmente importanti. Per la corretta determinazione del reddito d’impresa sono d’aiuto anche alcuni spunti giurisprudenziali, soprattutto per ciò che riguarda gli interessi passivi. Nella pagina di oggi del Sole 24Ore dedicata alla dichiarazione dei redditi si riportano una...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico alla resa dei conti

05/05/2008 Professionisti e imprese per tutto il mese di luglio avranno a che fare con Unico 2008: parte per i contribuenti la verifica degli scostamenti del carico fiscale rispetto all’anno precedente in relazione all’applicazione delle norme varate nel 2007. Si registra, in merito, in vari ambiti l’attenuazione della stretta sulle imprese per effetto dei decreti legge 223/06 e 262/06. Nell’articolo sono riassunte, in particolare le misure: - sulle società di comodo, con l’estensione all’Irap della...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Gerico accetta le correzioni

04/05/2008 Gerico 2008, più flessibile e più trasparente per la segnalazione dettagliata degli scostamenti dalla congruità che il programma riscontra nei dati dell’interessato, può, con il correttivo congiunturale, salvare le imprese in difficoltà economica (studi UD07B – Fabbricazione di abbigliamento; studi UM05U – Commercio al dettaglio di abbigliamento e calzature) riconducendo in “area” di congruità i contribuenti che altrimenti dovrebbero risultarne fuori. Alla condizione che il contribuente sia in...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico torna alla cassa fino a metà giugno

04/05/2008 Con la conversione in legge del decreto “milleproroghe” si è completato il calendario delle dichiarazioni fiscali relative all’anno 2008. Di seguito le scadenze più significative. La data più importante è quella del 31 luglio in cui si potranno presentare le dichiarazioni annuali Iva, Irap e Unico, per le quali si possono già eseguire i versamenti. Per il 730, la consegna al sostituto d’imposta vedeva come primo termine il 30 aprile, mentre per la consegna al Caf o agli altri intermediari...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Lavori in corso e 55%, serve l’attestazione

30/04/2008 Scade oggi il termine per la consegna al sostituto del modello 730/2008. Le persone fisiche possono detrarre gli sconti per gli interventi sul risparmio energetico pagati nel 2007, anche per le opere non ancora ultimate, condotte a termine tra il 2008 e il 2010 (decreto dell’Economia 7 aprile 2008). Non è necessario aver inviato la comunicazione all’Enea che, invece, andava obbligatoriamente presentata in 60 giorni dalla fine dei lavori (e, comunque, non oltre il 29 febbraio 2008) per gli...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Si apre e chiude con il mod. 770

29/04/2008 Il riepilogo della scaletta delle scadenze delle dichiarazioni 2008 evidenzia il possibile ingorgo prima della pausa estiva per via dei termini per l’invio telematico. Il modello 770/2008 apre e chiude la tranche di scadenze: il modello 770/2008 Semplificato dovrà essere inviato entro il 3 giugno 2008, primo giorno utile dopo le festività, ed il modello 770/2008 Ordinario dovrà essere spedito entro il 31 luglio 2008.
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Nel 730 censimento degli sconti

27/04/2008 Il termine per la consegna – ad opera di dipendenti e pensionati che per i redditi del 2007 presentano la dichiarazione a condizione che il sostituto abbia deciso, entro il 15 gennaio, di prestare loro assistenza fiscale (senza che ciò comporti alcun onere per gli assistiti) - del modello 730/2008 al proprio sostituto d’imposta, è il 30 aprile. Di più tempo si serve la consegna ai Caf o agli altri intermediari abilitati, che deve avvenire non oltre il 3 giugno 2008. La documentazione va...
AccertamentoFiscoDichiarazioni