Dichiarazioni

Il contribuente può liberamente emendare la dichiarazione fiscale errata

14/04/2012 Le dichiarazioni fiscali, in particolare quelle dei redditi, del contribuente, non costituendo “atti negoziali o dispositivi”, né “titolo dell'obbligazione tributaria”, bensì mere dichiarazioni di scienza, possono, in linea di principio, essere liberamente emendate e ritrattate dal contribuente, “se, per effetto di errore di fatto o di diritto commesso nella relativa redazione, possa derivare l'assoggettamento del dichiarante ad oneri contributivi diversi e più gravosi di quelli che, sulla base...
DichiarazioniFisco

Unico PF e Unico PF Mini 2012 aggiornati

14/04/2012 13 aprile 2012. Una News in Home Page del sito Internet delle Entrate informa dell’aggiornamento di modello ed istruzioni di Unico PF e Unico PF Mini 2012. Ricordiamo che Unico PF è il modello unificato che permette di presentare la dichiarazione dei redditi congiuntamente alla dichiarazione Iva. Sono, infatti, vincolati alla compilazione i contribuenti tenuti alla presentazione sia della dichiarazione dei redditi sia della dichiarazione Iva. Tuttavia, i contribuenti che intendono utilizzare...
DichiarazioniFisco

Online il nuovo modello F24 accise

11/04/2012 Dal 10 aprile 2012 sono disponibili online, sul sito delle Entrate, il nuovo modello F24 Accise, approvato con provvedimento n. 29824 datato 12 marzo 2012 del direttore dell'agenzia delle Entrate, e le istruzioni per la compilazione. Nella sezione “accise/monopoli ed altri versamenti non ammessi in compensazione” compaiono i campi “ codice ufficio”, “codice atto” e “rateazione”. Si ricorda, infatti, che il modello dovrà essere usato anche nel caso di pagamento rateale delle somme dovute a...
DichiarazioniFisco

Modello 730/4 online. Ancora quattordici giorni ai sostituti per comunicare l'indirizzo ove ricevere i risultati contabili

06/04/2012 Un comunicato stampa delle Entrate emesso il 5 aprile 2012, pone un termine massimo entro cui saranno accolte le comunicazioni dell’indirizzo telematico ove ricevere i risultati contabili del modello 730-4 online: il prossimo 20 aprile. Rispetto alla scadenza del 31 marzo inizialmente indicata, i datori di lavoro pubblici e privati sostituti d’imposta dispongono, dunque, di ulteriori giorni. L’Agenzia fiscale avvisa che il modello di comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati...
DichiarazioniFisco

Spesometro. Operazioni da trasmettere entro il 30 aprile con tracciato disponibile sul sito

06/04/2012 Un comunicato stampa delle Entrate emesso il 5 aprile 2012, avvisa che per la trasmissione delle operazioni rilevanti ai fini Iva, relative all'anno 2011 (articolo 21 del decreto legge n. 78 del 2010), deve essere utilizzato il tracciato record attualmente disponibile sul sito internet dell'Agenzia. La comunicazione va effettuata entro il 30 aprile 2012, utilizzando il software di trasmissione reso disponibile gratuitamente dall'Agenzia. Annuncia l’Amministrazione finanziaria che al fine di...
DichiarazioniFisco

Non sono deducibili gli omessi costi da black list

05/04/2012 Nuova lettura dell'articolo 1, comma 303, della legge n. 296/2006, il quale contempla la deducibilità delle spese per gli esercizi precedenti l'anno 2007 in caso di omessa indicazione dei costi da black list nella dichiarazione, qualora siano fornite dal contribuente le motivazioni alternative richieste dall'articolo 110 del Tuir. Secondo i giudici di Cassazione - sentenza n. 5398, depositata il 4 aprile 2012 - l'articolo 1 della legge citata ha apportato modifiche al regime sanzionatorio,...
DichiarazioniFisco

In Unico 2012 il premio “Ace” per chi incrementa il patrimonio netto

05/04/2012 Un incentivo alla capitalizzazione, dedicato alle aziende, è offerto dal D.L. n. 201/2011: Aiuto alla Crescita Economica (ACE). L’incremento del capitale proprio viene ripagato con una riduzione dell’imposizione sui redditi: questo esplica effetti sin dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2011, in sostanza è rilevabile già da Unico 2012. Sugli incrementi si calcola il 3%, il cui risultato viene scontato dall’imponibile Ires. Sulle limitazioni e sulla prima applicazione dell’Ace...
FiscoDichiarazioniAgevolazioniImposte e Contributi

Soglia dei 3mila euro dal 2013

29/03/2012 Le regole introdotte sullo spesometro dal Decreto legge semplificazioni fiscali (Dl 16/2012, del 2 marzo) fanno salvi gli adempimenti in scadenza. Il 30 aprile 2012, imprese e professionisti comunicheranno le operazioni rilevanti ai fini Iva registrate nel 2011, non adottando la nuova norma sulla cancellazione del limite di 3mila euro al di sotto del quale le operazioni con obbligo di fatturazione non vanno segnalate. Sulla effettiva decorrenza della eliminazione della soglia ha rassicurato...
DichiarazioniFisco

Nuovo Iva-Tr/2012. Prime richieste al 30/4

22/03/2012 Il modello IVA TR del 2012 ha trovato la sua veste definitiva a mezzo del provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate del 20 marzo 2012, prot. 2012/42531. La modulistica va utilizzata per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale. Accompagnano il modello le istruzioni per la compilazione e il prospetto riepilogativo riservato all’ente o società controllante per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

730-4: in presenza di variazioni la comunicazione è d’obbligo

16/03/2012 Entro il 2 aprile 2012, i datori di lavoro, pubblici e privati, anche in caso di variazioni delle informazioni fornite nel 2011, sono tenuti alla comunicazione, esclusivamente online ma anche tramite un intermediario, dell’indirizzo telematico dove ricevere i modelli 730-4 dall’agenzia delle Entrate. Il modello da utilizzare è quello approvato con provvedimento direttoriale del 2 febbraio 2012. L’unico prospetto presenta 2 sezioni. Nella prima, riservata all’indicazione dei dati relativi...
DichiarazioniFisco