Dichiarazioni

Pronto il modello per ricevere i dati 730/4 dalle Entrate

23/02/2013 L'Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 23840 del 22 febbraio 2013, approva il modello “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai mod. 730-4 resi disponibili dall'Agenzia delle entrate”, con le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati. Il modello dovrà essere trasmesso entro il 2 aprile 2013 (scadenza slittata essendo il 31 marzo 2013 domenica e il 1° aprile 2013 festivo), in modalità esclusivamente telematica...
DichiarazioniFisco

Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione di Unico 2013-PF

22/02/2013 Con provvedimento del Direttore delle entrate n. 20486, del 15 febbraio 2013, sono state approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Unico 2013-PF”, nei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione dei parametri e nella comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli indicatori di normalità economica nonché dei dati riguardanti le scelte per la destinazione dell’otto e del cinque...
DichiarazioniFisco

Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica del 730/2013

20/02/2013 I CAF-dipendenti ed i professionisti abilitati devono trasmettere in via telematica i dati contenuti nei modelli di dichiarazione 730/2013 e nella scheda relativa alla scelta dell’otto e del cinque per mille dell’IRPEF, secondo le specifiche tecniche di cui all’Allegato A del provvedimento delle Entrate del 15 febbraio 2013. Analogamente, i sostituti d’imposta, i CAF-dipendenti ed i professionisti abilitati trasmettono i dati relativi ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo unitamente a quelli...
DichiarazioniFisco

Diffuse le specifiche di Unico 2013-SP

19/02/2013 Con provvedimento datato 15 febbraio 2013, l’agenzia delle Entrate approva le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Unico 2013-SP”, unitamente a quelli contenuti nella comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indicatori di normalità economica. Devono essere seguite dalle società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate che provvedono direttamente all'invio o con invio da parte...
DichiarazioniFisco

Pubblicate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei modelli di dichiarazione 2013

16/02/2013 Con 4 provvedimenti datati 15 febbraio 2013, l’Agenzia delle Entrate rende note le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nei modelli di dichiarazione 2013, relativi all’anno d’imposta 2012. Si ricorda che i modelli di dichiarazione in oggetto (770/2013 Semplificato, 770/2013 Ordinario, Unico 2013-ENC e Unico 2013-SC) sono stati approvati in via definitiva con altrettanti provvedimenti agenziali del mese di gennaio e sono stati pubblicati nella sezione Modelli...
DichiarazioniFisco

Approvate le specifiche tecniche per i modelli Irap e Cnm

14/02/2013 Due provvedimenti del 12 febbraio 2013 - n. 2013/18791 e n. 2013/19101 - pubblicati sul sito dell’agenzia delle Entrate, recano la definizione delle specifiche tecniche per la trasmissione in via telematica dei dati contenuti nel modello “Irap 2013” e nel modello “Cnm 2013” (“Consolidato nazionale e mondiale 2013”, ai fini della dichiarazione dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti nonché dei soggetti ammessi alla determinazione dell’unica base...
DichiarazioniFisco

Le novità del Cud 2013 sotto la lente di Assonime

08/02/2013 Con riferimento alla consegna ai dipendenti, entro il 28 febbraio, del modello CUD 2013 da parte dei sostituti d’imposta, la circolare Assonime n. 3 del 6 febbraio 2013 segnala le principali modifiche e integrazioni effettuate al modello, approvato con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate dell'11 gennaio 2013. Con il Cud il datore di lavoro attesta i redditi di lavoro dipendente, equiparati e assimilati, corrisposti nel 2012, oltre che le ritenute e le detrazioni...
DichiarazioniFisco

Con Unico 2013, tutti online i modelli definitivi di dichiarazione

02/02/2013 Con il comunicato stampa del 1° febbraio 2013 l'Agenzia delle entrate informa che sono on line tutti i modelli definitivi di dichiarazione per il 2013. I modelli Unico Persone fisiche, Mini, Enti non commerciali, Società di persone e Società di capitali e i modelli Consolidato nazionale e mondiale e Irap, e le relative istruzioni - approvati con i provvedimenti direttoriali del 31 gennaio 2013, nn. 13125, 13133, 13136, 13138, 13140 e 13141 – si aggiungono a quelli già definitivi disponibili...
DichiarazioniFisco

Le Entrate su dichiarazione Imu e agricoltori minimi

01/02/2013 In occasione di Telefisco, l'Agenzia delle entrate ha fornito alcune indicazioni utili per adempiere alla denuncia Imu, da effettuare entro il 4 febbraio 2013. Ulteriore notizia riguarda gli agricoltori “minimi”. In materia di Imu è stato chiarito che: - per i fabbricati d'impresa di categoria catastale "D", privi di rendita, interamente posseduti da imprese, qualora il comune abbia deciso la riduzione di aliquota (fino allo 0,4%) va sempre presentata la dichiarazione Imu sebbene nel...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi