Commercialisti ed esperti contabili
Cndcec: “Proposte migliorative dei servizi telematici Civis”
29/10/2019Scaturisce da un questionario sottoposto a quasi 6mila commercialisti (nel periodo 14-31 gennaio 2019), il documento Cndcec/Fnc che mette in fila le criticità di Civis e le proposte di soluzione.
Commercialisti a Convegno sulla crisi d’impresa. Presentati gli indici di allerta
28/10/2019Il 25 e 26 ottobre si è tenuto a Firenze il Convegno nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dal titolo “La crisi d’impresa”. Durante l’evento sono state esaminate le novità introdotte dal DLgs. n.14 del 12 gennaio 2019 (c.d. Codice della crisi d’Impresa).
Commissione esperti Isa al tavolo con le categorie. Esito positivo
25/10/2019E’ stata accolta dalla Commissione degli esperti per gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ex Commissione esperti studi di settore) la proposta di soppressione degli “Indicatori di anomalia basati su banche dati non fiscali” per il periodo d’imposta 2019. Nella riunione che si è tenuta...
AIDC. Servizi infragruppo da soggetti non residenti, Iva detraibile
17/10/2019L’Associazione italiana dottori commercialisti affronta il tema della detraibilità dell’Iva assolta sulle spese sostenute per servizi infragruppo resi da soggetti non residenti.
Commercialisti. Focus sulle passività potenziali e loro iscrizione in bilancio
15/10/2019Pubblicato il documento “Le passività potenziali: valutazione ed iscrizione in bilancio” da parte del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei dottori commercialisti.
Sciopero commercialisti: “ottimo risultato ma non ci fermiamo”
11/10/2019Le sigle dei commercialisti che hanno scioperato danno contezza dell’astensione: “Concluso il primo sciopero della Categoria: ottimo risultato di partecipazione, ma per le associazioni rimane lo stato di agitazione”.
Decreto fiscale. Stretta sulle compensazioni. Commercialisti e Rete Imprese in allarme
11/10/2019Le prime bozze del decreto fiscale, collegato alla manovra di Bilancio, scaldano le categorie. Commercialisti e Rete Imprese sono in allarme.
Confindustria e Cndcec. Documento “Imprese e commercialisti per un Fisco più semplice”
10/10/2019Confindustria e il Cndcec, a Roma nel corso di un evento, hanno presentato un documento con oltre 50 proposte di razionalizzazione per snellire il sistema tributario.
Cndcec. Crisi d’impresa, pronti gli indici per far scattare l’allerta
07/10/2019Per tentare di arginare la situazione di difficoltà di moltissime piccole e medie imprese, il Cndcec ha elaborato una serie di indici di allerta in grado di far “ragionevolmente presumere la sussistenza dello stato di crisi”.
CNF su Daspo: condivise le perplessità dei commercialisti
07/10/2019Il CNF ha dichiarato di condividere le perplessità e le preoccupazioni illustrate dal presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani, sull’ipotesi del Daspo a carico della categoria.