Commercialisti ed esperti contabili
AIDC. Commercialisti spiegano la finanza ai giovani liceali
13/11/2019“Accrescere il livello di consapevolezza finanziaria dei giovani cittadini ed allo stesso tempo fornire loro alcune chiavi di lettura spendibili anche in ambito scolastico”: è quanto si prefiggono di raggiungere i commercialisti.
Manovra. Cndcec: nessuna attenzione per il lavoro autonomo
12/11/2019Audizione sulla Manovra per il Cndcec nelle Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato.
Cifa aderisce all’“Asse.Co.” dei Consulenti del Lavoro
12/11/2019L’associazione datoriale Cifa (Confederazione italiana delle federazioni autonome) ha aderito al sistema dell’Asse.Co., la certificazione rilasciata dai Consulenti del Lavoro asseveratori per attestare la regolarità contributiva e retributiva dei rapporti di lavoro.
ADC-ANC. Forte l’impegno dei commercialisti contro l’illegalità
12/11/2019Non si è fatta attendere la reazione dei dottori commercialisti alle parole del Procuratore nazionale antimafia, Cafiero De Raho, espresse pochi giorni fa, a Firenze, nel corso del Congresso nazionale del Notariato.
Fnc. Fare rete tra le Pmi e privacy del lavoratore controllato a distanza
09/11/2019Sul sito della Fondazione nazionale dei commercialisti sono disponibili i 2 volumi: “I vantaggi della cooperazione: ‘Fare rete’ tra le PMI”, di Assunta Cecere, e “La tutela della privacy del lavoratore controllato a distanza, alla luce della nuova disciplina sulla protezione dei dati personali”, di Roberta Rizzi e Alessandro Ventura.
Decreto fiscale. Cndcec in Commissione finanze, tra compensazioni e appalti
08/11/2019La stretta sulle compensazioni e quella su appalti e subappalti nel decreto fiscale sono state al centro dell’audizione del Cndcec in Commissione finanze alla Camera. Sulla lotta alle indebite compensazioni, che prevede che i crediti Irpef, Irap, Ires e relative imposte sostitutive possano essere...
Cndcec, la revisione legale nelle nano-imprese. Documento in consultazione
07/11/2019Il 6 novembre 2019, il Cndcec ha pubblicato sul proprio sito internet il documento “La revisione legale nelle “nano imprese”, riflessioni e strumenti operativi”. La pubblica consultazione si chiuderà il prossimo 20 novembre.
Decreto fiscale. Adc e Anc in Commissione: adempimenti farraginosi e impraticabili
05/11/2019Le Associazioni Adc e Anc sono state audite dalla Commissione Finanze della Camera sul decreto fiscale, in corso di conversione (Decreto Legge n. 124/2019).
Manovra. Cndcec e Cnf, stangata su partite Iva
05/11/2019Dall’Ufficio studi del Consiglio nazionale dei commercialisti la conta dei danni alle partite Iva con l’abolizione del regime del 20%, che sarebbe entrato in vigore nel 2020, e con le modifiche al regime del 15% già in vigore.
Titoli di debito nelle Srl. Focus di Fnc-Cndcec
02/11/2019Ha come oggetto le fonti di finanziamento delle società a responsabilità limitata, con particolare attenzione ai titoli di debito, il documento Fnc-Cndcec diffuso il 29 ottobre 2019.