Avvocati
Prescrizione: stop in vigore tra un anno, sciopero avvocati penalisti
09/11/2018In seno alla maggioranza di Governo, è stata raggiunta l’intesa politica sull’intervento in materia di prescrizione: sì alla sospensione dopo il primo grado del processo penale ma con entrata in vigore posticipata di un anno. Il contenuto dell’accordo a cui sono giunti i vertici di M5s e Lega, è stato...
Avvocati – gestione separata INPS: eccezione di prescrizione accolta
09/11/2018E’ stata ribaltata dai giudici della Cassazione la sentenza con cui la Corte di merito si era pronunciata in ordine all’azione promossa da un avvocato per opporsi alla nota INPS di pretesa del pagamento di contributi per la Gestione Separata relativamente all'esercizio 2004 ...
Affidamento servizi legali: le linee guida ANAC
08/11/2018L’ANAC ha approvato le Linee guida con i chiarimenti sulle procedure da seguire per l’affidamento dei servizi legali alla luce della nuova disciplina contenuta nel Codice dei contratti pubblici. Si tratta delle Linee guida n. 12 di affidamento dei servizi legali, approvate con la Delibera n. 907...
Compenso non equo? Elenco avvocati del Comune sospeso
08/11/2018Il Tar di Napoli ha accolto la domanda cautelare avanzata da diversi avvocati nell’ambito del contenzioso promosso dai medesimi per l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, di un avviso del Comune di Marano. Questo riguardava la costituzione di un elenco di professionisti per il...
Avvocatura compatta contro lo stop della prescrizione
05/11/2018Presso la Camera dei deputati, è stato presentato un emendamento del M5S al testo del Disegno di legge cosiddetto “spazzacorrotti” che prevede la sospensione della prescrizione dei reati dopo la sentenza di primo grado. Dopo la sentenza di primo grado, ossia, anche a prescindere dall’assoluzione o...
Cassa Forense. Retrodatazione non richiesta? Anni non calcolati a fini pensionistici
01/11/2018La Corte di cassazione si è da ultimo pronunciata con riferimento alla vicenda di un notaio che aveva chiesto al giudice del lavoro il riconoscimento del diritto al conseguimento della pensione nonché la condanna della Cassa Forense e della Cassa del Notariato, alla corresponsione delle differenze...
Arbitrato e diritto d’autore: convegno a Venezia
31/10/2018“L’arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte” è il titolo di un convegno che si terrà il 9 e il 10 novembre 2018, a Venezia, presso la sede della Fondazione la Biennale di Venezia. I lavori del convegno, organizzato dall’associazione senza scopo di...
Delega orale per designare l’avvocato sostituto
27/10/2018La designazione dell’avvocato sostituto da parte del difensore titolare può essere effettuata con delega "orale", non essendo più prescritta, come necessaria, una delega scritta. Questo ai sensi dell’interpretazione dell’articolo 96, comma 2, cod. proc. pen., resa, da ultimo, dalla Corte di...
Tirocini formativi presso Cassa Forense
24/10/2018Il tirocinio formativo ai fini dell'accesso alla professione forense può essere svolto anche presso Cassa Forense. Lo prevede un bando emanato dall’Ente di previdenza degli avvocati per la selezione di tirocinanti da ammettere presso l’Area Giuridica e Legale della Cassa – anno 2018. Il numero dei...
Cassa Forense: i bandi assistenza in scadenza al 31 ottobre 2018
23/10/2018Si segnala che scadranno il prossimo 31 ottobre 2018 i termini per l’invio delle domande relative a due bandi assistenza 2018 indetti da Cassa Forense in favore degli avvocati iscritti. Prestiti agli iscritti under 35 In primo luogo, si tratta del bando per prestiti agli iscritti under 35 - anno...