Avvocati
All'avvocato le notifiche per conto del cliente, se è ancora nell'Albo
21/01/2019Solo la cancellazione dall'albo determina la decadenza del professionista dall'ufficio di procuratore e avvocato, facendo cessare lo jus postulandi. Ed è con il venir meno di quest'ultimo che si ha, altresì, la perdita, da parte del difensore, della legittimazione a compiere e ricevere atti...
Fnomceo e CNF: sportelli del cittadino per la sicurezza delle cure
19/01/2019Il Consiglio Nazionale Forense (CNF) e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) hanno concordato due iniziative in occasione di un incontro che si è tenuto, a Roma, il 16 gennaio, con i rispettivi rappresentanti. Si tratta, in primo luogo, del...
Avvocati e investigatori: regole Privacy in sede giudiziaria e nelle investigazioni
16/01/2019Trattamenti di dati personali effettuati nell'ambito di investigazioni difensive o in sede giudiziaria: ecco le Regole deontologiche messe a punto dal Garante per la Protezione dei dati personali. E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, il 15 gennaio 2019, la delibera n. 512 del Garante per la...
Avvocato paga i domiciliatari? IRAP non dovuta
16/01/2019Niente IRAP se l’avvocato eroga compensi ai colleghi che prestano la loro attività, in via autonoma e occasionale, quali domiciliatari. La Cassazione ha accolto il ricorso presentato da un avvocato a cui i giudici di merito avevano negato il diritto al rimborso dell'IRAP versata per tre...
Amministrativisti a Conte: soppressione dell'obbligo di copia cartacea nel PAT
15/01/2019L’UNAA (Unione nazionale avvocati amministrativisti) ha rivolto un appello al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, affinché sostenga l’approvazione dell’emendamento al Decreto “Semplificazioni”, che prevede la soppressione dell’obbligo di deposito di copia cartacea del ricorso e degli scritti...
Proroga per il rinnovo dei COA: DL in Gazzetta Ufficiale
14/01/2019L'assemblea per il rinnovo dei Consigli degli ordini circondariali degli avvocati scaduti il 31 dicembre 2018 si svolgerà entro il mese di luglio 2019. E’ quanto dispone il Decreto-legge n. 2 dell’11 gennaio 2019 recante “Misure urgenti e indifferibili per il rinnovo dei consigli degli ordini...
Elezioni forensi: proroga di sei mesi, ineleggibilità in linea con Cassazione
11/01/2019Proroga di sei mesi per il rinnovo dei Consigli degli ordini circondariali forensi scaduti il 31 dicembre 2018 e conferma di quanto sancito dalla Corte di cassazione, a Sezioni Unite, con sentenza n. 32781/2018 sull’ineleggibilità dopo due mandati. E’ questo il contenuto del Decreto legge che il...
Elezioni forensi, possibili modifiche sul limite del doppio mandato
09/01/2019Emendamento in vista sul limite del doppio mandato nelle elezioni dei COA alla luce della recente pronuncia a Sezioni Unite. Il Sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone, ha anticipato la volontà della messa a punto di una modifica che rinvierebbe il regime della ineleggibilità dei consiglieri dei Consigli degli ordini ...
Iscrizione cassazionisti con requisiti previgenti: ancora per un anno
09/01/2019Alla luce dell’intervenuta proroga, per un ulteriore anno, della norma transitoria di cui all'articolo 22 della Legge professionale forense n. 247/2012, potranno iscriversi nell'Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori anche coloro che matureranno i requisiti secondo la...
Fatturazione elettronica: FAQ del CNF
07/01/2019Il Consiglio Nazionale Forense ha pubblicato alcune FAQ in materia di fatturazione elettronica, in considerazione della recente entrata in vigore della relativa obbligatorietà. Dal primo gennaio 2019, infatti, la fatturazione elettronica è obbligatoria, salvo particolati ipotesi esonero...