Avvocati
CNF: intese su sportello giustizia telematica e legalità
24/07/2020Siglati, dal Consiglio Nazionale Forense, due protocolli d’intesa: sullo sportello permanente per la giustizia telematica, con il ministero della Giustizia, e sulla promozione della cultura della legalità nelle scuole, con il ministero dell’Istruzione.
Praticanti avvocati su assistenza a udienze: esonero da prorogare
21/07/2020Lettera della Consulta Nazionale dei Praticanti dell’Associazione Nazionale Giovani Avvocati per chiedere la proroga del termine di sospensione dell’obbligo di assistenza al numero minimo di 20 udienze.
Messa alla prova: lavori di pubblica utilità presso il CNF
20/07/2020Convenzione ministero Giustizia - Consiglio Nazionale Forense: imputati con messa alla prova ammessi a svolgere lavori di pubblica utilità presso le sedi del CNF.
Esecuzioni immobiliari. CNF, CNN, CNDCEC non titolari
15/07/2020CNF, CNN e CNDCEC scrivono agli istituti bancari: nelle procedure esecutive immobiliari cessi l'indicazione del professionista delegato quale titolare effettivo dell’operazione.
Contributi integrativi e di maternità: restano alla Cassa
14/07/2020La Corte di cassazione sulla rimborsabilità dei contributi previdenziali versati presso Cassa Forense in ipotesi di cancellazione della iscrizione per mancanza di continuità professionale.
Cassa Forense su bandi locazione: aumentati gli stanziamenti
08/07/2020Cassa Forense, in considerazione dell’alto numero di richiedenti, ha deliberato di aumentare gli stanziamenti relativi ai Bandi straordinari per l’assegnazione di contributi per canone di locazione.
Conversione Decreto Giustizia: scheda di analisi del CNF
06/07/2020Nuove disposizioni in materia di giustizia civile, di ADR e relative al Consiglio nazionale forense esaminate dall’Ufficio studi del CNF.
CNF: gli obblighi dei COA su anticorruzione e trasparenza
02/07/2020Il Consiglio Nazionale Forense ricorda agli Ordini avvocati gli obblighi derivanti dalla Delibera ANAC n. 213/2020 su anticorruzione e trasparenza.
CNF: PagoPA non obbligatorio per gli Ordini avvocati
01/07/2020Il Consiglio Nazionale Forense ha risposto a un quesito del Consiglio dell’Ordine di Oristano: PagoPA non è obbligatorio per gli Ordini professionali.
Cassa Forense e Ordini: avvocati in sicurezza nei tribunali
01/07/2020Coronavirus: Cassa Forense stanzia 5 milioni di euro per supportare le iniziative degli Ordini degli avvocati volte a fronteggiare l’emergenza Covid e a far ripartire in sicurezza l’attività giudiziaria.