Avvocati

Prossimi interventi della Cassa forense in favore dei giovani avvocati

15/03/2013 A margine della prima giornata di lavori dell’VIII Congresso giuridico-forense per l'aggiornamento professionale (14-16 marzo 2013), il presidente della Cassa nazionale forense, Alberto Bagnoli, ha annunciato la messa in cantiere di una serie di progetti riguardanti misure assistenziali che l’Ente di previdenza degli avvocati avrebbe intenzione di investire per il sostegno dei giovani avvocati e delle categorie più deboli dell’avvocatura per l’anno 2013. Dai dati degli iscritti alla Cassa –...
AvvocatiProfessionisti

Al via l'VIII Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale

14/03/2013 A partire dal 14 e fino al 16 marzo 2013, a Roma, presso il Complesso Monumentale di S. Spirito in Sassia, avrà luogo l’VIII Congresso giuridico-forense per l'aggiornamento professionale. Sono oltre 2300 gli avvocati iscritti, più di 50 le sessioni tematiche per l’aggiornamento professionale che verranno in complesso trattate. Nel corso del Congresso, verrà fatto il punto sulle novità relative alla recente riforma dell’ordinamento professionale forense nonché su tutte le innovazioni...
AvvocatiProfessionisti

Severino a confronto con i penalisti: sui parametri, ministero senza margini di manovra

14/03/2013 Si è tenuto il 13 marzo a Roma, presso la Corte d'Appello Penale, il confronto pubblico intitolato “Giustizia: l'anno che verrà”, a cui hanno preso parte il ministro della Giustizia, Paola Severino, il presidente dell'Unione Camere Penali Italiane, Valerio Spigarelli, ed il presidente della Corte d'Appello di Roma, Giorgio Santacroce. Nel corso dell’iniziativa sono stati illustrati i dati relativi ai reati estinti per prescrizione, dai quali emerge una sostanziale diminuzione degli stessi....
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Lettera Oua al Guardasigilli sulla urgente necessità di modifica dei parametri

12/03/2013 Con comunicato stampa dell’11 marzo 2013, l’Organismo Unitario dell’Avvocatura (Oua) rende noto l’invio di una lettera al Ministro di Giustizia, Paola Severino, per chiedere l’urgente varo del decreto di modifica dei parametri delle tariffe degli avvocati. Secondo Nicola Marino, Presidente Oua, quello sui parametri è un provvedimento necessario e urgente, nei confronti del quale l’entrata in vigore della nuova legge forense non impedisce che si vada avanti. Ed infatti, nonostante il...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Niente contributi alla Cassa forense per l’attività di consigliere di amministrazione

12/03/2013 Poiché fra la carica di consigliere di amministrazione di una società di capitali e attività professionale forense non sussiste alcun tipo di connessione, la Cassa forense non può pretendere, sull’attività del primo tipo, il versamento di alcun contributo. E’ quanto sottolineato dalla Corte di cassazione, Sezione lavoro, nel testo della sentenza n. 5975 dell'11 marzo 2013 con la quale è stato evidenziato come soltanto i redditi prodotti dallo svolgimento dell'attività professionale possono...
AvvocatiProfessionistiCasse di previdenza

Anai sull’obbligo di iscrizione alla Cassa forense: è prioritaria l’indicazione dei contributi da versare

08/03/2013 L'associazione nazionale avvocati italiani (Anai) si è espressa sulla questione dell'obbligo per gli avvocati iscritti all’Albo di iscrizione alla Cassa Forense rivolgendo un appello al presidente dell’Ente di previdenza degli avvocati, Alberto Bagnoli, per chiedere che, prima di disporre eventuali “iscrizioni alla cieca”, si proceda alla determinazione dell’ammontare dei contributi da versare. Solo sulla base a tale indicazione – sottolinea l’associazione - gli avvocati potranno scegliere...
AvvocatiProfessionisti

Obbligo di polizza professionale avvocati. L’Oua chiede un incontro con il Cnf

06/03/2013 Con comunicato stampa del 5 marzo 2013, l’Organismo unitario dell’avvocatura rende noto che la propria Giunta, nella seduta del 1° marzo, ha recepito il deliberato dell’Assemblea dei delegati Oua del 15 febbraio sull’obbligo di polizza per la responsabilità professionale degli avvocati, prevista dalla nuova legge forense. Secondo l’Oua, la recente normativa in materia di polizza professionale avvocati potrebbe risultare inadeguata “se con i regolamenti ministeriali attuativi non verranno...
AvvocatiProfessionisti

Comitati per le Pari Opportunità. Il Cnf invia la bozza di regolamento agli Ordini

02/03/2013 Il Consiglio nazionale forense, accanto al testo di proposta dei nuovi parametri forensi, ha inoltrato ai vari Ordini territoriali la circolare n. 6-C-2013 del 27 febbraio 2013, contenente una bozza di regolamento per la costituzione dei Comitati per le Pari Opportunità, i nuovi organismi per la promozione della parità di genere nella professione che dovranno obbligatoriamente essere costituiti presso ogni Consiglio dell’Ordine forense per come sancito dal testo della recente riforma...
AvvocatiProfessionisti

Proposta del Cnf sui parametri inviata agli Ordini e alle associazioni per eventuali osservazioni

01/03/2013 Il Consiglio nazionale forense, con comunicato del 28 febbraio 2013, rende nota la predisposizione dello schema di proposta di decreto dei nuovi parametri forensi, in attuazione dell’articolo 13 del nuovo ordinamento professionale; la bozza è stata inviata agli Ordini, alla Cassa forense, alle Associazioni e all’Oua per opportuna consultazione, in vista della stesura definitiva da inviare al ministero della Giustizia. Questi ultimi, quindi, sono chiamati a esprimere tutte le osservazioni sul...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Manifesto per la giustizia digitale

27/02/2013 Gli Ordini degli Avvocati di Milano, Roma, Bologna, Firenze, Torino, Napoli, nell’ambito dell’iniziativa “Agenda Digitale Giustizia” hanno provveduto a sottoscrivere il “Manifesto per la Giustizia Digitale”, un documento finalizzato a fornire un effettivo sostegno all'innovazione e al pieno sviluppo nel sistema Giustizia. Il testo del manifesto, in particolare, traccia le linee guida per innovare e potenziare i servizi nella giustizia. Nel campo dei possibili miglioramenti della giustizia –...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti