Agevolazioni

Crediti d’imposta ai minimi

23/03/2006 Dall’analisi dei dati presentati dall’agenzia delle Entrate, in attuazione del comma 1-septies dell’articolo 8 della legge 388/2000, integrati da quelli contenuti nella risposta all’interrogazione n. 5-05163 dello scorso 7 febbraio, fornita in occasione dei lavori della commissione Finanze della Camera, emerge che nel corso del 2006 è stato finanziato meno del 10% delle domande di assegnazione del bonus investimenti per le aree svantaggiate presentate per la prima volta nel 2005 e per la seconda...
AgevolazioniFisco

Sgravi Cfl, un punto alle aziende

17/03/2006 Nella battaglia per la restituzione degli sgravi sui contratti di formazione lavoro tra l’Istituto di previdenza nazionale e le aziende, un primo punto è stato segnato a vantaggio di quest’ultime. Ieri il Comitato amministratore del Fondo pensioni amministratori dipendenti ha di fatto accolto il ricorso di 312 aziende contro il recupero degli aiuti, imposto all’Italia da due sentenze della Corte di Giustizie Ue e da una decisione della Commissione. La questione è tutt’altro che chiusa: la...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Agenzie, assunzioni con sconti

16/03/2006 L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha emanato la circolare n. 44, del 15 marzo, a mezzo della quale detta le istruzioni per la fruizione delle misure agevolative introdotte dall’articolo 13, comma 1, lettera b) del Dlgs n. 276/2003. Questa norma prevede benefici per le agenzie che assumano, con contratti di durata non inferiore a nove mesi, lavoratori svantaggiati che ricevono un trattamento economico di disoccupazione, mobilità o altro sussidio connesso allo stato di disoccupazione o...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Fondi Ue alla Corte dei conti

14/03/2006 La sentenza della Corte di Cassazione n. 4511, del 1° marzo 2006, esprime l’innovativo principio giurisprudenziale a norma del quale configurando danno erariale l’uso cattivo dei fondi comunitari, l’autore della mal gestione, imprenditore privato, deve presentarsi al giudice contabile per discutere d’una lesione che colpisce la Pubblica amministrazione e, in seconda battuta, la concorrenza cui ha sottratto un possibile aiuto. Il baricentro che aiuta a decidere sull’assegnazione di una causa al...
AgevolazioniFisco

Premi Irap per le neo-imprese

11/03/2006 Una risposta delle Entrate durante la teleconferenza Map (Moduli di aggiornamento professionale) chiarisce i confini di applicabilità della deduzione Irap, disciplinata ai commi 4-quater e 4-quinquies dell’articolo 11 del Dlgs 446/97 (introdotta dal comma 347 della Finanziaria 2006), alle società costituite durante il 2004 o il 2005. Viene esteso lo sconto per le nuove assunzioni e ne beneficiano anche le società nate nel corso del 2005. Il bonus spetta ai soggetti che, per ciascuno dei periodi...
AgevolazioniFisco

Aiuti, tetto a 150mila euro

10/03/2006 La Commissione europea ha proposto ieri di ritoccare al rialzo la soglia “de minimis” degli aiuti di stato di modesta entità, innalzando da 100mila a 150mila il tetto delle sovvenzioni e incentivi pubblici che possono essere concessi, in un periodo di tre anni a favore di una azienda, senza notifica. Il Commissario europeo alla Concorrenza, Neelie Kroes, si è detta favorevole ad ogni iniziativa che permetterà “agli Stati membri di avere maggiore elasticità e la possibilità di elargire aiuti più...
AgevolazioniFisco

Aiuti, Italia contro la Corte Ue

07/03/2006 In materia di aiuti di Stato, la posizione dell’Italia è apertamente in contrasto con quella adottata dall’Unione europea. A proposito del controverso tema della compatibilità degli incentivi alle imprese con le norme europee sugli aiuti di Stato, il nostro Paese si dice contrario all’applicazione della “sentenza Deggendorf”. Sulla base di tale giurisprudenza, la Commissione europea sostiene che non può essere concessa nessuna nuova agevolazione se prima non ci si impegna al recupero dei bonus...
AgevolazioniFisco

Sisma del ’90, proroga al bonus

07/03/2006 L’articolo 1, comma 226, legge n. 266/05 – Finanziaria 2006 – proroga il pagamento dei contributi previdenziali dovuti alle imprese che operano nelle aree geografiche siciliane colpite dal sisma del 1990. Le regole applicative sono dettate dalla circolare Inps n. 33 del 3 marzo 2006. I contributi sospesi sono del periodo dicembre 1990 – dicembre 1992, per le imprese che operano nelle province di Catania, Siracusa e Ragusa. Lo slittamento è al prossimo 30 settembre 2006 del termine fissato per il...
AgevolazioniFisco

La Comunitaria va all’incasso

06/03/2006 La legge Comunitaria 2005 (n. 29/2006), entrata in vigore il 23 febbraio, permette al Governo italiano di avviare il meccanismo di recupero di agevolazioni non spettanti, nel rispetto delle valutazioni della Commissione Ue sulla compatibilità degli incentivi con la disciplina degli aiuti di Stato. La procedura di rimborso riguarda le imprese che hanno realizzato investimenti nei comuni colpiti da calamità nel 2002, grazie ad una proroga della Tremonti-bis, e le imprese che hanno detassato il...
AgevolazioniFisco

Ue, linea dura sugli aiuti di Stato

06/03/2006 Una nuova richiesta, ricevuta a febbraio dalla nostra rappresentanza, sblocca definitivamente il premio di concentrazione: la Commissione europea richiama le autorità italiane all’applicazione della “giurisprudenza Deggendorf” (C-355/95): le autorità italiane devono assumersi l’impegno di sospendere il pagamento di aiuti alle imprese che non hanno rimborsato o depositato in un conto bloccato aiuti dichiarati incompatibili, ricevuti per favorire l’occupazione (caso CR 49/98) o le aziende ex...
AgevolazioniFisco