Agevolazioni

La Ue mette sotto esame l’esenzione Ici alle Onlus

07/06/2006 La Commissione Ue ha avviato una procedura di accertamento nei confronti dell’esonero Ici per gli immobili posseduti dagli enti ecclesiastici e dagli enti non profit in cui si svolgono attività commerciali. Il fatto potrebbe rappresentare il primo passo per l’avvio di un’indagine formale al termine della quale gli aiuti in questione potrebbero essere dichiarati illeciti. Lo rende noto il ministero dell’Economia, che ha già risposto alla Commissione illustrando i contenuti della norma messa sotto...
AgevolazioniFisco

Aiuti a rischio per le imprese

07/06/2006 Il viceministro dell’Economia – Vincenzo Visco – ha inviato un dossier al presidente del Consiglio – Romano Prodi – nel quale dà notizia dell’esito di una ricognizione chiesta ai suoi dirigenti sui rapporti del Fisco italiano con la Commissione europea, vale a dire la sottoposizione a procedura d’infrazione per ventidue norme fiscali italiane (quindici relative a imposte indirette, sette a imposte indirette). Di più: la posizione assunta dalla Commissione stessa nei confronti dell’Italia è tale...
AgevolazioniFisco

Parte la corsa agli aiuti della “488”

01/06/2006 Il decreto del ministero delle attività produttive 15 maggio 2006, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” 125 del 31 maggio 2006 (supplemento ordinario 134), ha per oggetto l’ “Approvazione delle proposte formulate dalle regioni e dalle province autonome di Trento e Bolzano, ai sensi del decreto del Ministro delle attività produttive di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze 1° febbraio 2006 recante i nuovi criteri per la concessione ed erogazione delle agevolazioni alle attività...
AgevolazioniFisco

Lavoro accessorio Benefici limitati

31/05/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 4570/2006, rispondendo all’interpello dell’Unione industriali di Roma sulla fruizione degli sgravi contributivi in caso di assunzione di lavoratori con contratto di inserimento, chiarisce che le attività di lavoro accessorio rese da particolari soggetti – articolo 70 del Dlgs 276/03 - nei due anni precedenti l’assunzione, non limitano lo sgravio del 25%, in quanto il lavoro accessorio non è considerato attività lavorativa - Dlgs 276/2003,...
LavoroLavoro accessorioAgevolazioni contributiveAgevolazioniFisco

Bonus solo se documentato

29/05/2006 La Ctr del Piemonte – sentenza n. ..../4/06 – chiarisce che la prova del legittimo accesso al credito d’imposta per nuove assunzioni (legge 388/2000, incentivi per l’incremento dell’occupazione) ricade sul contribuente, non sull’Ufficio dell’Amministrazione delle finanze. Richiamando l’articolo 2697 del Codice civile – in base al quale chi vuol far valere un diritto in giudizio deve provare i fatti che ne costituiscono il fondamento – la Commissione ha ritenuto che il non aver esibito in...
AgevolazioniFisco

Caccia al credito per la “488”

29/05/2006 Manca solo la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” all’apertura dei nuovi bandi per la “488”. Dopo una lunga attesa, il complesso processo di riforma della legge di agevolazione finanziaria alle aree sottoutilizzate è arrivato al suo completamento e si avvia, quindi, non senza difficoltà, a divenire pienamente operativo. Non poche sono le novità introdotte e gli adempimenti che dovranno essere assolti nel giro di breve tempo, dato che sono solo 60 i giorni di apertura effettiva dei bandi....
AgevolazioniFisco

Lavoro saltuario, resta lo sconto

26/05/2006 Il ministero del Lavoro, con una nota del 25 maggio 2006, in risposta ad un interpello da parte di un’associazione di categoria sui contratti di inserimento, riconducibili all’articolo 54, comma 1, lettera d), del Dlgs 276/03, chiarisce che hanno diritto alle agevolazioni contributive le aziende che assumono “lavoratori che desiderino riprendere un’attività lavorativa e che non abbiano lavorato per almeno due anni”. Al lavoratore è richiesta un’autocertificazione ed una dichiarazione rilasciata...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Incentivi Ue solo a chi non ha fretta

25/05/2006 E’ stato pubblicato su Gazzetta ufficiale della Comunità Europea C120 del 20 maggio 2006 il progetto di regolamento relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato Ce agli aiuti di Stato, a finalità regionale, agli investimenti. Il suo contenuto nega l’eventualità della partenza dell’investimento all’atto di presentazione della domanda di incentivo, vertendo sull’unica possibilità di ottenere l’agevolazione finanziaria sui soli progetti d’investimento avviati dopo l’accettazione...
AgevolazioniFisco

Apprendisti, sgravi ad ampio raggio

25/05/2006 La nota protocollo 3883/2006 del Welfare ha risposto all’interpello mosso dall’Ordine dei consulenti del lavoro di Udine, confermando che gli sgravi contributivi legati alle assunzioni con apprendistato hanno durata minima di un anno. Il datore conserva il diritto agli incentivi contributivi annuali che derivano dalla legge quadro sull’apprendistato - n. 25/1955 – e che non hanno subito abrogazione con la riforma del lavoro introdotta con dlgs 276/2003 (Legge Biagi), pure quando il rapporto si...
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinatoAgevolazioni contributive

Conto alla rovescia per la nuova “488”

24/05/2006 Nel sito dell’ex ministero delle Attività produttive, ora dello Sviluppo economico - www.attivitaproduttive.gov.it - sono pubblicate le priorità regionali che completano l’iter di riforma della legge 488/92, il principale strumento di agevolazione per le aree svantaggiate. Le istanze ad esse relative dovranno attendere il giorno che segue l’ufficializzazione con pubblicazione su “Gazzetta Ufficiale” del decreto d’approvazione. Ma i tempi a disposizione delle aziende sono davvero ristretti,...
AgevolazioniFisco