Agevolazioni

Finiti i fondi per l’e-commerce

07/09/2006 Sono scaduti i termini per l’accesso alle agevolazioni per il commercio elettronico. La richiesta del credito d’imposta doveva essere presentata entro il 15 luglio scorso: da quella data il ministero per lo Sviluppo economico ha deciso di non accettare più le domande, sospendendo il bando per esaurimento delle risorse. Infatti, la data di inizio per la presentazione delle dichiarazioni-domande di prenotazione è stata il 14 luglio 2006, ma già alle ore 19 dello stesso giorno erano pervenute 5.721...
AgevolazioniFisco

Spiraglio Ue sul Fisco leggero

07/09/2006 Sulle aliquote fiscali agevolate che la Regione autonoma delle Azzorre ha varato nel 1999, applicandole automaticamente sui redditi delle imprese basate sul proprio territorio, la Corte di Giustizia delle Comunità europee ha confermato l’orientamento della Commissione Ue, che aveva bocciato il regime fiscale agevolato generalizzato, interpretando in senso assai restrittivo il concetto di autonomia fiscale. Qualora i principi della sentenza (causa C-88/03) venissero trasferiti alle leggi vigenti...
AgevolazioniFisco

Coop nel mirino di Bruxlles

02/09/2006 Nel mese di settembre il Governo italiano dovrà giustificare in modo dettagliato alla Commissione Ue entità, motivazioni e impatto dei vantaggi fiscali offerti al sistema cooperativo. Gli esperti comunitari di aiuti di Stato hanno presentato una serie di quesiti sulla normativa che regola i benefici fiscali e i meccanismi di controllo dei requisiti di mutualità delle cooperative, chiedendo alle autorità italiane di procedere entro il 25 settembre. La richiesta serve per fare avere al Commissario...
AgevolazioniFisco

Le iniziative devono dare risultati

28/08/2006 La sezione tributaria della Cassazione, con la sentenza 18000/06, accogliendo il ricorso dell’amministrazione finanziaria nei confronti di una società, ha chiarito che per ottenere l’esenzione decennale dal pagamento delle imposte – Irpeg e Ilor - è necessario che le società costituiscano nel Mezzogiorno un’effettiva attività produttiva, poiché la legge ha la finalità di incrementare la creazione di nuove opportunità di lavoro e di sviluppo economico nei territori svantaggiati della penisola. La...
AgevolazioniFiscoContenzioso tributario

Finanziamenti salvi se la “Pa” ritarda

25/08/2006 Il Tar Sicilia, con la sentenza 1787/2006, annullando un decreto del ministero delle Attività produttive per la revoca del finanziamento di un progetto presentato da una Sas, chiarisce che se un’impresa perde il finanziamento pubblico per i ritardi di una pubblica amministrazione ha diritto alla restituzione del finanziamento revocato. La sentenza spiega che il ministero avrebbe dovuto considerare una proroga fino a sei mesi legittimata dalla “sussistenza e consistenza di cause di forza...
AgevolazioniFisco

Due bonus ritornano al Fisco

25/08/2006 La scadenza per la restituzione da parte delle imprese degli incentivi del 2003 per le fiere all’estero e gli investimenti nelle zone disastrate del 2002 è fissata per l’11 settembre 2006. Per le fiere all’estero la bocciatura Ue risulta parziale poiché non riguarda le spese sostenute dalle piccole e medie imprese per l’esposizione dei prodotti in fiere all’estero. Le maggiori imposte dovute devono essere versate con il modello F24, utilizzando i codici tributo 5046 (fiere all’estero) e 5048...
AgevolazioniFisco

Ex municipalizzate, salvo il “de minimis”

23/08/2006 In data 1° giugno 2006 la Corte di giustizia europea (causa C-207/05) ha costatato la mancata attuazione da parte dello Stato italiano della decisione della Commissione europea n. 2003/193/Ce del 5 giugno 2002. Di conseguenza gli aiuti concessi ai sensi della legge 318/86 a favore di società per azioni a partecipazione pubblica maggioritaria esercenti servizi pubblici locali sono da considerarsi aiuti di stato, non compatibili con l’ordinamento comunitario, e dunque lo Stato italiano è stato...
AgevolazioniFisco

La “488” vieta gli anticipi

22/08/2006 In merito alle agevolazioni previste dalla legge 488/92 esistono numerose questioni che tormentano imprese e consulenti e che necessitano di accordi preventivi con le banche concessionarie al fine di fare chiarezza e permettere così alle imprese stesse di avviare con ufficialità l’iter per la presentazione della domanda. In particolare, i programmi di investimento che intendono candidarsi a ottenere agevolazioni in base alla legge 488 non possono essere già avviati alla data di presentazione del...
AgevolazioniFisco

Incentivi, parte la corsa alle domande

21/08/2006 C’è tempo fino a venerdì 15 settembre per accedere ai benefici della legge 488/92. La scadenza del bando 2006, fissata al 31 agosto, è slittata in quanto la convenzione tra la Cassa depositi e prestiti Spa e i soggetti abilitati all’istruttoria del finanziamento agevolato è stata stipulata solo il 13 luglio. Le banche finanziatrici si sono trovate, quindi, proprio nell’impossibilità materiale di garantire ai propri clienti delibere di finanziamento ordinario in tempo utile per la presentazione...
AgevolazioniFisco

Bonus assunzioni e de minimis, è Bruxelles che scrive le regole

21/08/2006 Nell’articolo viene portata l’attenzione sulla questione del riconoscimento o meno del bonus assunzioni nell’ambito degli aiuti di Stato. La Commissione europea ha emanato due regolamenti sulla base delle disposizioni dettate dal Regolamento 994/98/CE, con cui si autorizza la Commissione a fissare il limite al di sotto del quale un aiuto di Stato non falsa la concorrenza e a dichiarare secondo l’articolo 87 del Trattato che, a determinate condizioni, gli aiuti a favore dell’occupazione sono...
AgevolazioniFisco