Agevolazioni contributive

Bonus Cfl ancora un rinvio per i ricorsi delle aziende

27/01/2006 E' ancora rinvio della decisione sull'accogliere o meno i 280 ricorsi delle aziende contro l'eliminazione degli sgravi sui contratti di formazione e lavoro, sui quali pesa il giudizio di ledere la libera concorrenza dell'Unione europea. Il Comitato amministratore del Fondo pensioni lavoratori autonomi (formato anche da rappresentanti di imprese e sindacati) ha scelto, ieri, di non pronunciarsi definitivamente sulla questione, rispetto alla quale ha dato il proprio parere la Direzione centrale...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Coop, benefici estesi 

24/01/2006 Il ministero del Lavoro, emanando la nota n. 25/540, del 23 gennaio 2006, ha ammesso al beneficio delle agevolazioni contributive previste dalla legge n. 407/90, anche il socio lavoratore di cooperativa, purché egli assuma con contratto subordinato un socio lavoratore disoccupato da almeno 24 mesi. La nota segna un cambio di rotta rispetto ai contenuti del messaggio n. 22923 dell'11 marzo 1999 e della circolare n. 118 del 26 maggio 1998, a firma dell'Inps, che stabilivano non spettare tali...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Contratto a chiamata senza sconti

24/12/2005 Il ministero del Lavoro, con nota del 22 dicembre 2005, protocollo 3147, in risposta ad un interpello, chiarisce che l'azienda che assume un lavoratore con contratto a chiamata non ha diritto alle agevolazioni contributive previste per i disoccupati di lunga durata (legge 407/90). E' chiarito inoltre, che il lavoratore che beneficia dell'indennità di disponibilità, nei periodi di non lavoro, perde il diritto all'indennità di disoccupazione.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Sgravi, stretta in arrivo

15/12/2005 La relazione della Direzione entrate contributive dell'Inps, attesa oggi dal Comitato amministratore del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, propone di respingere buona parte dei ricorsi amministrativi contro la restituzione degli sgravi sui contratti di formazione e lavoro, che l'Unione europea ha bocciato.
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

L'assunzione part-time convive con lo sgravio

15/11/2005 Il Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro di Isernia ha posto il proprio quesito al ministero del Lavoro, che con la nota protocollo 2693, del 14 novembre 2005, ha chiarito che l'assunzione part-time a tempo indeterminato di un lavoratore disoccupato da almeno 2 anni (24 mesi) porta con sé il diritto ai benefici contributivi di cui all'articolo 8, comma 9, della legge n. 407/90, se non si sono verificate condizioni che abbiano fatto venir meno lo stato di disoccupazione.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Agevolazioni per l'ex collaboratore

12/05/2005 Una nota diffusa dal ministero del Lavoro (direzione provinciale di Modena) afferma che interrompere un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa ed instaurare un nuovo rapporto di apprendistato o inserimento con il medesimo lavoratore permette al datore di beneficiare delle previste agevolazioni contributive, se egli risulta possedere tutti i requisiti richiesti. Un'ulteriore nota del 12 aprile 2005, chiarisce, con riguardo all'altro tema dell'assenza dal lavoro per maternità, che...
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinatoAgevolazioni contributive