Trust con fine elusivo, beni sequestrati

Pubblicato il



Con sentenza n. 46137 del 7 novembre 2014, la Corte di cassazione ha confermato la legittimità di un sequestro conservativo disposto a carico dei beni di famiglia di un soggetto, indagato per bancarotta fraudolenta, che erano stati costituiti in un trust.

I giudici di Cassazione hanno aderito alla statuizione impugnata in considerazione della constatazione di numerosi elementi dai quali si poteva rilevare che l’operazione di costituzione del trust fosse stata posta in essere “con evidente finalità elusiva delle ragioni dei creditorie di terzi, comprese quelle erariali”.

Nel caso in esame, inoltre, l'indagato, nonostante la costituzione del trust, “continuava ad amministrare i beni, conservandone la piena disponibilità”.
Anche in
  • ItaliaOggi, p. 23 – Ok a sequestro dei beni nel trust – Alberici

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito