Sequestro degli autovelox nascosti
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 03 giugno 2013
Condividi l'articolo:
Con la sentenza n. 22158 depositata il 23 maggio 2013, la Quarta sezione penale di Cassazione ha confermato il provvedimento con cui era stato disposto il sequestro di diversi autovelox a carico di un'azienda privata che noleggiava ad un comune calabrese la strumentazione di rilevazione della velocità.
Il provvedimento cautelare era stato disposto nell'ambito di un'indagine per truffa, contestata in considerazione del posizionamento degli autovelox in modo tale da occultarli agli ignari automobilisti in transito.
Di alcun rilievo che la res impiegata per commettere la truffa avesse, di fatto, natura lecita – spiega la Cassazione – in quanto la stessa aveva comunque la capacità di assolvere, nell'ordine truffaldino, una valenza causale ai fini della realizzazione del reato.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: