Sì definitivo al DL Salva-carceri
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 15 febbraio 2012
Condividi l'articolo:
Nella seduta dello scorso 14 febbraio 2012, la Camera dei deputati ha definitivamente approvato il Decreto legge dell’Esecutivo il cosiddetto “Salva-carceri”, provvedimento, questo, volto a combattere la drammatica situazione di sovraffollamento che vivono gli attuali detenuti nelle carceri del nostro Paese.
In particolare, sarebbero ben 21mila i soggetti carcerati in eccesso rispetto ad una capienza regolamentare, fissata dal Dap in ragione delle strutture a disposizione, di 45.688 unità.
Tra le misure introdotte, si segnala il dimezzamento (da 96 a 48 ore) dei tempi massimi previsti per la convalida dell'arresto, la previsione degli arresti domiciliari negli ultimi 18 mesi di pena, la predisposizione da parte del Procuratore capo delle necessarie misure organizzative per assicurare il rispetto del dimezzamento a 48 ore del termine per l'udienza di convalida dell'arresto.
- http://www.camera.it/Il decreto legge sull'emergenza carceraria
- http://www.giustizia.it/DL salva-carceri: ok definitivo della Camera Severino: non è indulto mascherato
- Il Sole 24 Ore, p. 16 - Ok alla legge Severino sulle carceri – Stasio - www.csm.it
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: