Richiesta di applicazione della pena come rinuncia alla prescrizione non più revocabile? Questione alle Sezioni unite

Pubblicato il



Con ordinanza n. 34283 depositata l'8 agosto 2013, la Sezione feriale penale della Corte di cassazione ha rimesso alle Sezioni unite gli atti relativi ad una questione sollevata relativamente alla richiesta di applicazione della pena da parte dell'imputato per chiarire se la relativa presentazione o il consenso a quella proposta dal pubblico ministero costituiscano o meno una dichiarazione legale tipica di rinuncia alla prescrizione non più revocabile.

I giudici rimettenti, in particolare, hanno rilevato che, con riferimento alla tematica esaminata, sussiste un contrasto giurisprudenziale che appare opportuno dirimere attraverso l'intervento del massimo consesso di legittimità.
Allegati Anche in
  • Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 17 - Prescrizione alle sezioni unite – Galimberti

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito