Mancano le garanzie del credito? Ok al sequestro conservativo

Pubblicato il



Le Sezioni unite penali di Cassazione, con la sentenza n. 51660 depositata l'11 dicembre 2014, si sono pronunciate in materia di sequestro conservativo enunciando il principio di diritto secondo cui, ai fini della disposizione della misura medesima, è necessario e sufficiente che vi sia il “fondato motivo di ritenere che manchino le garanzie del credito.

E' sufficiente, ossia, che il patrimonio del debitore sia, allo stato, insufficiente per l'adempimento delle obbligazioni di cui all'articolo 316, commi 1 e 2 del Codice di procedura penale.
Allegati Anche in
  • Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 48 - Sequestro conservativo più facile - G. Ne.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito