Il reato non viene meno se nelle more del procedimento escono fuori i documenti contabili
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 19 febbraio 2011
Condividi l'articolo:
Con sentenza n. 6191 del 18 febbraio 2011, la Cassazione ha sottolineato che, in presenza di un procedimento penale per irregolare tenuta dei registri Iva e bancarotta fraudolenta, la successiva produzione di documenti fiscali, quali fatture ed estratti conto, da parte dell'imprenditore non scrimina quest'ultimo dalle accuse mosse nei suoi confronti in quanto ciò che rileva è che lo stesso abbia eluso la finalità di attestazione cui è preordinato l'obbligo di tenere in modo regolare le scritture contabili.
- ItaliaOggi, p. 26 – La fattura non evita bancarotta – Mancini
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: