Il proprietario dell'albero che danneggia la strada ne paga i danni
Autore: Alessia Lupoi
Pubblicato il 21 agosto 2012
Condividi l'articolo:
Per la Suprema corte - sentenza n. 12262 del 17 luglio 2012 - liquida multa e costi di ripristino del suolo il proprietario di alberi non bonificati le cui radici crescono, perciò, in misura tale da danneggiare il manto stradale. E’ pertanto legittima la sanzione amministrativa somministrata, considerata per di più la circostanza che l’alterazione della carreggiata è soggetta a stati di pericolo per gli automobilisti.
Ove le piante danneggianti crescessero su spazi del demanio, la sanzione sarebbe altrimenti dovuta dall’ente pubblico.
- ItaliaOggi, p. 20 – Se l’albero rovina l’asfalto il padrone paga il dazio
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: