Fiducia della Camera al Ddl anticorruzione
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 31 ottobre 2012
Condividi l'articolo:
Nella seduta del 30 ottobre, la Camera ha dato il via libera alla fiducia posta dal Governo al Ddl anticorruzione. Il voto finale sul provvedimento, che si ricorda è già stato approvato dal Senato, è previsto per la mattinata del 31 ottobre.
Si rammenta, tra le novità in arrivo, l’inasprimento delle sanzioni previste per i reati di corruzione in atti giudiziari, di corruzione propria e di corruzione per l'esercizio della funzione (corruzione impropria), l’introduzione della fattispecie penale dell’induzione indebita a dare o promettere utilità (concussione per induzione), di quella relativa alle influenze illecite e la corruzione tra privati.
Contenuta, nel provvedimento, anche una delega in favore del Governo per la messa a punto di un Testo unico in materia di incandidabilità alla carica di membro del Parlamento Ue, di deputato e senatore della Repubblica, alle elezioni regionali, provinciali comunali e circoscrizionali, per i soggetti condannati per reati contro la p.a..
- Il Sole 24 Ore, p. 20 – Anticorruzione, sì alla fiducia– Stasio
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: