Favor impugnationis anche nell'opposizione al decreto penale di condanna

Pubblicato il



Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 22443 del 24 maggio 2013 – il principio di conservazione degli atti giuridici e del "favor impugnationis" previsto dal comma 5 dell'articolo 568 del Codice di procedura penale e che tutela l'imputato che sbaglia la via del ricorso consentendogli di essere messo nella condizione di far valere il suo diritto di difesa, deve essere esteso anche in favore dell'imputato destinatario di un decreto penale di condanna qualora lo stesso abbia manifestato, anche se attraverso un rimedio non consentito dall'ordinamento, “il chiaro intento di veder riesaminare il caso e rimuovere da un altro giudice il provvedimento che ritiene errato”.
Anche in
  • Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 21 - Chi sbaglia può correggere il ricorso - Maciocchi

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito