Discrezionalità del Gip sull'incidente probatorio
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 25 gennaio 2012
Condividi l'articolo:
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 1399 del 17 gennaio 2012, ha spiegato che, quando il difensore dell'indagato avanzi richiesta, nell'ambito delle indagini difensive, diretta a che il Gip proceda con incidente probatorio all’assunzione della testimonianza o all’esame della persona che abbia esercitato la facoltà di non rispondere o di non rendere la dichiarazione, non vi è alcun automatismo o obbligo di procedere per il giudice il quale è solo tenuto ad una valutazione positiva circa la rilevanza ai fini investigativi delle circostanze in relazione alle quali si vuole che la persona sia sentita.
- http://www.cortedicassazione.it/Sentenza n. 1399 del 17 gennaio 2012
- Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p. 35 - Le indagini difensive Gip senza vincoli sulle dichiarazioni – Negri - www.csm.it
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: