Detenzione in casa come pena principale
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 03 aprile 2014
Condividi l'articolo:
Approvata, dalla Camera, la proposta di legge di riforma del sistema sanzionatorio.
Nel corso della seduta della Camera del 2 aprile 2014, è stato definitivamente approvato il provvedimento che delega il Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio, e che contiene disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili.
Reclusione domiciliare
Tra le altre misure contenute nella proposta di legge, si segnala la previsione della detenzione presso l'abitazione come pena principale in caso di reati puniti al massimo con 3 anni e della depenalizzazione dell'immigrazione clandestina.
- ItaliaOggi, p. 25 – Si parte dai domiciliari – D'Alessio
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: