Decreto stadi, sì definitivo alla conversione in legge
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 16 ottobre 2014
Condividi l'articolo:
Nella seduta del 15 ottobre 2014, l'aula del Senato ha approvato, con il voto di fiducia, il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 119/14 recante disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonché per assicurare la funzionalità del Ministero dell'interno, cosiddetto “decreto stadi”.
In particolare, si segnala l'inasprimento della pena prevista in presenza di condotte di frode in competizioni sportive; per queste, dalla reclusione da un mese ad un anno con multa di 1000 euro si è passati al carcere da due a sei anni e a 4000 euro di multa.
La pena viene, altresì, innalzata nel caso in cui alla frode sportiva consegua l'effettiva influenza del risultato della competizione su concorsi a premi basati sui pronostici.
- eDotto.com – Punto & Lex 26 agosto 2014 - Inasprite le misure contro la violenza negli stadi – Pergolari
- senato.it - Mercoledì 15 Ottobre 2014 - 332ª Seduta pubblica
- Il Sole 24Ore, p. 37 - Il dl stadi è legge: sicurezza a carico delle squadre
- ItaliaOggi, p. 37 – Il dl stadi è legge, Taser sperimentale - Migliorini
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: