Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo, ratificati i protocolli emendativi
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 02 luglio 2014
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri del 30 giugno 2014, sono stati approvati tre disegni di legge di ratifica ed esecuzione di diversi Atti internazionali.
In particolare, i testi approvati riguardano:
- la Convenzione internazionale per la protezione di tutte le persone dalle sparizioni forzate adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 dicembre 2006;
- l'Accordo fra il Governo delle Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Cile sull'autorizzazione all'esercizio di attività lavorative dei familiari a carico del personale diplomatico, consolare e tecnico-amministrativo delle missioni diplomatiche e rappresentanze consolari, stipulato a Roma il 13 dicembre 2013;
- i Protocolli n. 15 e n. 16 recanti emendamenti alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, redatti a Strasburgo, nel corso del 2013.
Procedimenti penali e diritto all'informazione
Sempre nel corso della medesima seduta, è stato, altresì, approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo per il recepimento della Direttiva 2012/13/UE sul diritto all'informazione nei procedimenti penali, provvedimento volto a garantire il diritto costituzionale della persona accusata di un reato di essere adeguatamente e tempestivamente informata dei diritti e delle facoltà concesse dall'ordinamento processuale.- governo.it - Consiglio dei Ministri n. 22 del 30 Giugno 2014
- Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 40 - Rinvio pregiudiziale e tempi brevi ai ricorsi – Castellaneta - www.giustizia-amministrativa.it
- Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 40 - In arrivo la lettura dei diritti all'indagato che viene arrestato - Galimberti
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: