Conseguenze penali per gli impianti che non utilizzano i moderni sistemi per ridurre le emissioni e gli odori

Pubblicato il



Il reato di cui all'articolo 19, comma 12 del D.lgs. n. 133/2005 si configura anche con l'inosservanza delle prescrizioni contenute nell'articolo 8, comma 1, che hanno carattere generale e riguardando l'adozione di adeguate misure affinché le attrezzature utilizzate nell'esercizio degli impianti di incenerimento e coincenerimento di rifiuti siano progettate e gestite in modo da ridurre le emissioni e gli odori, secondo i criteri della migliore tecnologia disponibile, senza che sia quindi necessaria una espressa previsione nel titolo abilitativo.

E' quanto sancito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 44444, depositata il 4 novembre 2013.
Allegati Anche in
  • Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 29 - In discarica filtri anti-odore – Maciocchi

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito