Condanna penale per il farmacista di turno che si assenta per pranzo
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 04 dicembre 2012
Condividi l'articolo:
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 46755 del 3 dicembre 2012, ha confermato la condanna per interruzione di pubblico servizio impartita dai giudici di merito nei confronti di un farmacista che, nonostante fosse di turno, si era assentato per andare a pranzo lasciando un messaggio in cui comunicava che avrebbe riaperto dopo le 16.
Secondo i giudici di legittimità, in particolare, la non reperibilità del farmacista aveva provocato un obiettivo turbamento della regolarità del servizio farmaceutico.
- Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 31 - Farmacia chiusa per pranzo Pubblico servizio interrotto – P. Mac.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: