Compensazione per determinare la somma da confiscare a seguito di patteggiamento per truffa
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 08 dicembre 2011
Condividi l'articolo:
Con sentenza n. 45054 del 5 dicembre 2011, la Cassazione ha escluso che, nell'ambito di un procedimento penale per truffa, la confisca contestualmente disposta a carico dell'imputato – nella specie una società - possa riguardare l'intero ammontare di quanto ricevuto quale compenso contrattualmente concordato con l'ente pubblico danneggiato.
Ed infatti – spiega la Suprema corte – occorre che la valutazione del profitto del reato faccia riferimento al netto di eventuali controprestazioni lecite che l'imputato abbia fornito all'ente creditore.
- ItaliaOggi, p. 28 – Truffa compensata - Ferrara
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: