Codice tributo per versamento sostitutiva dei frontalieri in Svizzera

Pubblicato il



Codice tributo per versamento sostitutiva dei frontalieri in Svizzera

Con la risoluzione n. 27 del 10 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto un nuovo codice tributo da utilizzare per effettuare, tramite modello F24, il pagamento dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali regionali e comunali, applicabile ai redditi da lavoro dipendente prodotti in Svizzera dai lavoratori frontalieri.

Regime fiscale agevolato per frontalieri

Infatti, l’articolo 6, comma 1, del decreto-legge del 9 agosto 2024, n. 113, stabilisce che i lavoratori dipendenti che risiedono nei comuni elencati nell’allegato 1, nonché in quelli situati nelle province di Brescia e Sondrio riportati nell’allegato 2 dello stesso decreto, hanno la possibilità, a partire dal periodo d’imposta 2024, di scegliere un regime fiscale agevolato.

Tale regime consiste nell’applicazione, ai redditi da lavoro dipendente maturati in Svizzera, di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali regionali e comunali. L’imposta è pari al 25% delle imposte pagate in Svizzera sugli stessi redditi, a condizione che siano rispettati i requisiti previsti dallo stesso articolo.

Modalità e versamento dell’imposta sostitutiva

Si specifica che:

  • l’opzione deve essere indicata direttamente dal contribuente nella propria dichiarazione dei redditi;
  • il pagamento dell’imposta sostitutiva deve avvenire entro la scadenza prevista per il saldo delle imposte sui redditi.

Istituzione del codice tributo e compilazione del modello F24

Per consentire il versamento dell’imposta sostitutiva entro la scadenza prevista per il saldo delle imposte sui redditi, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto, con la risoluzione n. 27 del 10 aprile 2025, il codice tributo “1863”, identificato come:

  • Imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sui redditi percepiti in Svizzera dai lavoratori dipendenti frontalieri - art. 6 del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113”.

Nella compilazione del modello F24, questo codice deve essere indicato nella sezione “Erario”, nella colonna “importi a debito versati”. Deve inoltre essere specificato l’anno d’imposta cui si riferisce il pagamento, riportandolo nel formato “AAAA”.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito