Ciclista ubriaco: condanna penale senza la sospensione della patente
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 21 marzo 2012
Condividi l'articolo:
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 10684 del 19 marzo 2012, ha rigettato il ricorso presentato da un uomo che era stato condannato dai giudici di merito per il reato di guida in stato di ebbrezza per essere stato colto ubriaco alla guida della propria bicicletta.
Nella specie, tuttavia, è stata esclusa l’applicazione della sospensione accessoria della sospensione della patente nonostante il test alcolemico aveva avuto risultati molto oltre la soglia massima di legge.
Secondo i giudici di legittimità, infatti, la sospensione della patente non può mai applicarsi nei casi in cui “la violazione si realizzi ponendosi alla guida di un mezzo per il quale non è prescritta alcuna abilitazione alla guida”.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: