Canone TV 2025: scadenze, modalità di pagamento ed esonero entro il 31 gennaio

Pubblicato il



Canone TV 2025: scadenze, modalità di pagamento ed esonero entro il 31 gennaio

Entro il 31 gennaio 2025, i cittadini italiani che non hanno un contratto di fornitura elettrica ad uso domestico residenziale devono provvedere al pagamento del canone TV per uso privato. Il versamento deve essere effettuato tramite il modello di pagamento unificato F24, utilizzando i codici tributo appropriati:

  • TVRI per il rinnovo dell'abbonamento;
  • TVNA per la sottoscrizione di un nuovo abbonamento.

Scadenze e modalità di pagamento

Il canone TV deve essere versato entro il 31 gennaio di ogni anno. Questo obbligo riguarda anche coloro che ricevono la fornitura di energia elettrica da reti non interconnesse con la rete di trasmissione nazionale, come specificato nell'allegato al decreto n. 94/2016.

Le modalità di versamento sono le seguenti:

  • pagamento in un'unica soluzione annuale pari a 90 euro, da versare entro il 31 gennaio;
  • pagamento in due rate semestrali di 45,94 euro ciascuna, con scadenza al 31 gennaio e 31 luglio;
  • pagamento in quattro rate trimestrali di 23,93 euro ciascuna, con scadenza al 31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre.

Come effettuare il pagamento

Il pagamento del canone TV deve essere effettuato tramite il modello F24 utilizzando modalità telematiche. Le opzioni disponibili sono:

  • Servizi online dell’Agenzia delle Entrate ("F24 web" o "F24 online");
  • Canali telematici Fisconline o Entratel;
  • Home banking del proprio istituto di credito;
  • Intermediari abilitati, come commercialisti e CAF.

I contribuenti non titolari di partita IVA possono anche effettuare il versamento con il modello F24 cartaceo presso:

  • banche,
  • poste italiane,
  • agenti della riscossione, a condizione che non utilizzino crediti in compensazione o paghino con un F24 precompilato dall’ente impositore.

Codici tributo da utilizzare

A seconda della tipologia di pagamento, i contribuenti devono indicare il codice tributo corretto:

  • TVRI: Rinnovo dell’abbonamento TV per uso privato;
  • TVNA: Nuovo abbonamento TV per uso privato.

Pagamento del canone per i titolari di utenza elettrica residenziale

Per i cittadini che dispongono di un’utenza elettrica residenziale, il canone TV viene automaticamente addebitato sulla bolletta elettrica in dieci rate mensili.

Come richiedere l'esonero dal pagamento del canone TV

I cittadini che non possiedono alcun apparecchio televisivo possono richiedere l’esonero dal pagamento del canone TV presentando una dichiarazione sostitutiva entro il 31 gennaio 2025 (dichiarazione di non detenzione). La richiesta può essere inoltrata tramite:

  • Applicazione web dell’Agenzia delle Entrate.
  • Intermediari abilitati (CAF e professionisti abilitati).
  • Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it, con firma digitale.
  • Raccomandata senza busta all’indirizzo: Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 - 10121 Torino, allegando un documento di riconoscimento valido.

Per ottenere l’esonero, nessun membro della famiglia anagrafica deve possedere un televisore.

NOTA BENE: E’ necessario rispettare la scadenza del 31 gennaio 2025 per evitare sanzioni e per mantenere la propria posizione fiscale in regola.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito