Bancarotta senza l'aggravante della pluralità dei fatti
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 03 marzo 2011
Condividi l'articolo:
La Corte di cassazione – con sentenza n. 8403 depositata lo scorso 2 marzo 2011 - ha escluso che nei confronti di un amministratore di fatto di una società, condannato per bancarotta, fosse applicabile l'aggravante della pluralità dei fatti in quanto, “considerata l'omogeneità delle condotte violatrici della legge fallimentari, l'identità del bene leso e la sostanziale contestualità delle stesse” risultava assai difficile, nella specie, ravvisare la reciproca autonomia dei fatti stessi.
Secondo i giudici di legittimità, infatti, l'organo giudicante, qualora intenda applicare l'aggravante in esame, è tenuto “ad individuare e valorizzare la possibile indipendenza strutturale e modale degli episodi criminosi contestati”.
- ItaliaOggi, p. 22 – Per la bancarotta niente aggravanti - Alberici
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: