Astensione del giudice che si è già pronunciato sulla società

Pubblicato il

In questo articolo:



Non può, uno stesso giudice, prima pronunciarsi sul procedimento a carico della società e poi, per gli stessi fatti e reati, su quello a carico degli amministratori della medesima.

E' il principio puntualizzato dalla Corte di cassazione con sentenza n. 15904 del 10 aprile 2014 annullando un provvedimento con cui la Corte d'appello aveva escluso che un giudice dovesse astenersi nel giudizio instaurato nei confronti dei manager di una società.

Due processi, due giudici

Con riferimento a quest'ultima, in particolare, il magistrato si era già pronunciato sulla sanzione interdittiva ex D. Lgs. 231/2001 per i medesimi episodi di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, concussione e turbativa degli incanti.
Anche in
  • Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 44 - Società e manager, giudici diversi - Negri

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito