Anticorruzione by Severino: nuove fattispecie di reato ed aumenti di pena
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 19 aprile 2012
Condividi l'articolo:
Il ministro della Giustizia, Paola Severino, ha presentato, il 17 aprile scorso, alle commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera, un emendamento al disegno di legge anticorruzione il cui esame, in Parlamento, riprenderà il prossimo mese di maggio.
Le nuove misure introducono una modifica concernente il reato di concussione prevedendo che sotto tale fattispecie vengano ricomprese le condotte di chi agisca con una “costrizione” ai danni del privato; per quel che riguarda l"’induzione", per contro, viene introdotto un nuovo reato denominato “indebita induzione a dare o promettere utilità” che punisce sia il pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio che il privato indotto alla promessa o dazione.
Il reato di corruzione per un atto d'ufficio viene sostituito con la corruzione per l'esercizio della funzione con incremento della relativa pena massima da quattro a cinque anni; aumento di pena, fino a sette anni, anche per la corruzione per atto contrario ai doveri d'ufficio, nonché nelle ipotesi di peculato e corruzione in atti giudiziari.
Introdotto, altresì, il nuovo reato di traffico di influenze illecite da aggiungersi a quello di millantato credito.
Per quel che riguarda, infine, la misura della confisca per equivalente viene prevista la possibilità che la stessa venga disposta sia sul prezzo del reato che sul profitto, colpendo, quindi, tutti i proventi criminosi.
- http://www.repubblica.it/Severino: "Pene più alte per la corruzione" Intercettazioni, rispunta la "ammazza blog"
- ItaliaOggi, p. 39 – La concussione ha un altro nome – Ciccia, Bertelli - www.corteconti.it
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: