Accesso alle intercettazioni prima del deposito solo con richiesta tempestiva
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 09 gennaio 2015
Condividi l'articolo:
Con ordinanza n. 281 dell'8 gennaio 2015, la Corte di cassazione si è pronunciata in materia di intercettazioni evidenziando come la richiesta del difensore di accedere, prima del deposito ai sensi dell'articolo 268, comma 4 C.p.p., alle registrazioni di conversazioni o comunicazioni intercettate e sommariamente trascritte nei brogliacci di ascolto, debba essere presentata tempestivamente al Pubblico ministero.
Inoltre - si legge nel testo della decisione - il giudice che sia tenuto a decidere su eventuali doglianze concernenti la lesione del diritto di difesa, deve valutare la congruità del termine a disposizione del difensore per esaminare la documentazione ricevuta tenendo conto del numero e della durata delle conversazioni.
- Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 42 - Intercettazioni, ci vuole l’urgenza - Maciocchi
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: