Abuso di diritto rilevabile anche d’ufficio ma il contraddittorio va comunque rispettato
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 20 ottobre 2012
Condividi l'articolo:
La Corte di cassazione, con sentenza n. 17949 del 19 ottobre 2012, ha accolto il ricorso avanzato da una società a cui era stata originariamente contestata una omessa fatturazione e che, in sede in appello, si era vista imputare, d’ufficio, un abuso del diritto senza che tale fattispecie fosse stata rilevata dall’Agenzia delle entrate nella rettifica dalla stessa effettuata.
I giudici di legittimità, in particolare, hanno aderito alle argomentazioni della difesa della contribuente la quale aveva lamentato una violazione al diritto di difesa e del giusto processo in quanto non le era stato garantito l’esercizio del contraddittorio sulla nuova questione quando, sul punto, la stessa sarebbe anche stata in grado di fornire valide ragioni. La sentenza impugnata è stata, quindi, dichiarata nulla.
- ItaliaOggi, p. 25 – Elusione, contestazioni all’angolo - Alberici - www.csm.it
- Il Sole 24 Ore – Norme e Tributi, p. 25 – Abuso del diritto, il giudice ha l'obbligo di segnalazione – Iorio - www.csm.it
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: