- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Lavoro intermittente, applicativo per le comunicazioni implementato
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 14 novembre 2018, ha informato gli utenti che dalle ore 15 del 15 novembre 2018 sarà aggiornato il servizio web "Lavoro intermittente" il quale non sarà, quindi, disponibile, così come non sarà possibile neanche utilizzare...
Terzo settore, avviso per il finanziamento di iniziative e progetti
Con Decreto Direttoriale n. 305 dell'8 novembre 2018 dal Direttore Generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese del Ministero del Lavoro è stato adottato l’avviso n. 1/2018 che fa seguito all'atto di indirizzo con il quale sono stati individuati per l'annualità 2018 gli...
Casse edili, ulteriori chiarimenti sul Fondo sanitario per gli impiegati
Facendo seguito al comunicato relativo all'applicazione dell'accordo del 18 luglio 2018 la Commissione nazionale paritetica per le Casse Edili, con comunicato del 12 novembre 2018, ha chiarito ulteriormente che relativamente ai contributi al Fondo sanitario “la decorrenza dal 1° dicembre 2018...
Assegno di ricollocazione CIGS: attiva la procedura per il completamento della domanda
Dal 24 luglio 2018 i lavoratori coinvolti negli accordi di ricollocazione nelle ipotesi di cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) per riorganizzazione aziendale o crisi hanno potuto effettuare la prenotazione dell'assegno di ricollocazione dal portale dell’ANPAL. Con comunicato del 13...
Limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi
Con circolare n. 42 del 13 novembre 2018 l’INAIL ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite, riportati nella circolare n. 20 del 18 aprile 2018. L’aggiornamento è stato effettuato sulla scorta del decreto...