- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Bonus bebè e rinnovo dell’ISEE 2018
Con messaggio n. 4569 del 6 dicembre 2018 l’INPS ha ricordato che dall’1 gennaio 2015 gestisce le domande di assegno di natalità (c.d. bonus bebè) e provvede al pagamento delle singole mensilità in favore dei soggetti aventi diritto. La Legge n. 205/2017 ha riconosciuto lo stesso beneficio anche...
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – CIGS: durata
Ai sensi dell’art. 22, D.Lgs. n. 148/2015, per la causale di riorganizzazione aziendale e relativamente a ciascuna unità produttiva, il trattamento straordinario di integrazione salariale può avere una durata massima di 24 mesi, anche continuativi, in un quinquennio mobile.
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – CIGS: proroga per il 2018 e 2019
Per gli anni 2018 e 2019 entro il limite massimo complessivo di spesa di 100 milioni di euro per ciascuno dei medesimi anni, per imprese con rilevanza economica strategica anche a livello regionale che presentino rilevanti problematiche occupazionali con esuberi ...........
Lavorare fino al parto, sarà possibile?
Grazie ad un emendamento alla manovra in materia di politiche della famiglia, approvato dalla commissione Bilancio della Camera, le gestanti potrebbero rinunciare al congedo pre-parto. Previo parere positivo del medico, chi vorrà potrà lavorare fino al nono mese ed usufruire dell’intero...
Decontribuzione contratti di solidarietà, istanza entro il 10 dicembre
Si rammenta che le aziende interessate a fruire della decontribuzione a valere sul fondo 2018 per contratti di solidarietà stipulati al 30 novembre 2018 ovvero in corso nel secondo semestre 2017 devono presentare apposita istanza entro il 10 dicembre 2018. La misura è stabilita in favore delle...