- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Patto di prova ed espletamento di mansioni diverse
La giurisprudenza consolidata, in applicazione dei principi civilistici di diritto comune, ritiene che, in caso di non coincidenza delle mansioni espletate in concreto rispetto a quelle indicate nel patto di prova, il lavoratore ha esclusivamente diritto al ristoro del pregiudizio...
Lavoratori agricoli: online il terzo elenco di variazione 2018
L'INPS compila annualmente gli elenchi con i nominativi dei lavoratori agricoli subordinati sulla base dei dati contributivi e retributivi denunciati tramite il modello DMAG e tali elenchi costituiscono il titolo delle prestazioni previdenziali e assistenziali. A tutti gli effetti di legge, la...
Navigazione marittima, sospeso il servizio telematico “Registro di esposizione”
Con circolare n. 49 del 4 dicembre 2018 l’INAIL ha comunicato la temporanea sospensione del servizio telematico per la trasmissione del "Registro di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni" e del "Registro di esposizione ad agenti biologici" per il settore della navigazione marittima. Si...
Aggiornamento continuo obbligatorio? Va fatto in orario di lavoro
Nel caso in cui l'aggiornamento continuo rappresenti uno degli obblighi in cui si sostanzia l'esatto adempimento della prestazione lavorativa, questo va eseguito nell'ambito dell'orario di lavoro assegnato al dipendente. Così si è espressa la Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 30907 del...
Bandi ISI 2018, aggiornamento delle linee di indirizzo per la concessione di incentivi economici
Con Delibera n. 20 del 27 novembre 2018 l’INAIL ha approvato il documento “Aggiornamento delle linee di indirizzo per la concessione di incentivi economici alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro - Bandi ISI 2018”. La Delibera impegna gli organi...