- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Lavoro, vanno protetti i dati degli iscritti ai sindacati
Il Garante per la Privacy, a conclusione di un’istruttoria originata dai reclami di alcuni dipendenti di un’azienda, è intervenuto, con newsletter del 7 dicembre 2018, per sostenere che un datore di lavoro non può comunicare ad una organizzazione sindacale la nuova sigla alla quale ha aderito un suo...
Lavoro agile, priorità per le neo-mamme e per i genitori di figli disabili
Con emendamento al DDL Bilancio 2019 – che tra l’altro risulta approvato – è stato previsto, tra le disposizioni in materia di politiche per la famiglia e misure di conciliazione vita-lavoro, che, qualora i datori di lavoro pubblici e privati stipulino accordi per l'esecuzione della prestazione di...
Congedo straordinario per assistere il genitore disabile grave anche al figlio non ancora convivente
Anche il figlio non convivente con il genitore gravemente disabile ha diritto a fruire del congedo straordinario per assisterlo, in mancanza di tutti gli altri familiari legittimati a godere del beneficio, secondo l’ordine di priorità indicato dalla legge (anzitutto il coniuge convivente, in seconda...
Legge di Bilancio 2019, inasprimento delle sanzioni in materia di lavoro
Il nuovo art. 35 della Legge di Bilancio 2019 prevede l’aumento delle sanzioni in materia di lavoro. Più nello specifico è previsto l’aumento del: 20% della maxisanzione per il lavoro nero; 20% delle sanzioni per la somministrazione irregolare; 20% della sanzione prevista per la mancata...
Assegno sociale e qualifica di “ultrasessantacinquenne” dal 1° gennaio 2019
A partire dal 1° gennaio 2019, il requisito anagrafico minimo previsto per il conseguimento dell’assegno sociale, dell’assegno sociale sostitutivo della pensione d’inabilità civile e dell’assegno mensile di assistenza agli invalidi parziali, nonché dell’assegno sociale sostitutivo della pensione non...