- 16-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in vigore
- 16-07-2025: Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025
- 16-07-2025: CCNL Miniere - Ipotesi di rinnovo dell'11/7/2025
- 16-07-2025: Ccnl Miniere. Rinnovo
- 16-07-2025: Dichiarazione fraudolenta se l’appalto occulta una somministrazione
- 16-07-2025: Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato
- 16-07-2025: Emendamenti al Dl fiscale: accessi in azienda tutelati, semplificazione al contenzioso
- 16-07-2025: Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi
- 16-07-2025: Protezione dati e persone scomparse: sì della Camera alla proposta di legge
- 16-07-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 16-07-2025: Avvisi fiscali incompleti: cosa fare
- 16-07-2025: Patente a crediti: riconoscimento dei crediti aggiuntivi
- 16-07-2025: Cassa Forense: al via i bandi a sostegno di professione e famiglia
- 16-07-2025: Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Incentivi per l’occupazione, online il repertorio nazionale
L’ANPAL ha reso noto che sul proprio sito è accessibile online il nuovo Repertorio nazionale degli incentivi per l'occupazione che permette di consultare i diversi incentivi di livello nazionale e regionale, riconosciuti alle aziende.
Edilizia, riduzione dei contributi per l'anno 2020
Anche per il 2020 è stata confermata la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile nella misura dell’1,50%.
Assegno ordinario COVID-19 in presenza di assegno di solidarietà
Poiché non è ammissibile la contemporanea erogazione di due prestazioni, l’INPS, con messaggio n. 3280 del 10 settembre 2020, ha fornito istruzioni operative per la gestione delle istanze di assegno di solidarietà in presenza di una richiesta di trattamento di assegno ordinario con causale COVID-19.
Forme pensionistiche complementari, requisiti di chi svolge funzioni di amministrazione, direzione e controllo
Nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 220 del 4 settembre 2020 - è stato pubblicato il Decreto n. 108 dell'11 giugno 2020 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Lavoro notturno senza visita medica, sanzione unica per più violazioni
Chi non rispetta l'obbligo di visita medica ogni due anni per lavoratori notturni commette una violazione unica, indipendentemente dal numero di lavoratori impiegati e non sottoposti a visita medica. A stabilirlo la Cassazione.