- 13-10-2025: Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge
- 13-10-2025: Misura “Resto al Sud” chiude dal 15 ottobre 2025. Avvio per 2.0
- 13-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica
- 13-10-2025: Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche
- 13-10-2025: Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa
- 13-10-2025: Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens
- 13-10-2025: Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione
- 13-10-2025: Rimborsi ai datori di lavoro per permessi elettivi: niente IVA dal 2025
- 13-10-2025: Crediti retributivi soci cooperativa: prescrizione da fine rapporto
- 13-10-2025: Fondo trasporto aereo: domande online per i programmi formativi
- 13-10-2025: Rottamazione-quater: online i moduli di pagamento 2026
- 13-10-2025: Commercialisti italiani a congresso: dal 22 al 24 ottobre 2025 a Genova
- 13-10-2025: Intelligenza artificiale: cosa cambia su competenza e diritto d’autore
- 13-10-2025: Banca d’Italia: nuove regole su cripto-attività

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
730 precompilato, ultimo giorno per spese sanitarie
Si avvicina la scadenza del termine prorogato per l'invio al Sistema Tessera Sanitaria dei dati riguardanti le spese sanitarie (fatture e scontrini) e i rimborsi effettuati nel 2015 per le prestazioni non erogate emessi da medici, odontoiatri, farmacie, laboratori d’analisi e altre strutture...
Tax credit digitalizzazione, nuovo calendario
Il Ministero dei beni culturali, con una news pubblicata sul proprio sito istituzionale, ha aggiornato le date per la compilazione delle istanze per richiedere il credito d'imposta per la digitalizzazione delle strutture ricettive, delle agenzie di viaggi e dei tour operator con riferimento ai costi...
Cancellazione Sas dal Registro imprese
Con il parere del 3 febbraio 2016, il Ministero dello Sviluppo economico risponde ad un quesito avente ad oggetto la procedura di cancellazione di una società in accomandita semplice dal Registro delle imprese. Nello specifico, viene richiesta la possibilità della cancellazione d'ufficio della...
Bilancio, principio di chiarezza motivato
In vista dell'imminente campagna di approvazione dei bilanci chiusi al 31/12/2015, la sentenza della Corte di Cassazione n. 2190 del 4 febbraio 2016 appare molto attuale. Nella pronuncia i Supremi giudici analizzano, infatti, alcuni aspetti molto importanti in tema di rappresentazione veritiera e...
Autoliquidazione Inail a rischio
Il sito Inail si blocca, da diversi anni, principalmente durante i periodo di autoliquidazione; nel resto dell'anno, quando il sito non deve sopportare l'affollamento tipico del periodo relativo all'unica procedura che l'Istituto è tenuto a garantire, appunto quella di autoliquidazione dei premi...