- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Procedimento sanzionatorio, modifiche approvate
In attuazione della riforma introdotta dal Dlgs n. 72 del 12 maggio 2015, attraverso cui è stata recepita nell'ordinamento nazionale la direttiva europea sui requisiti di capitale degli enti creditizi e delle imprese di investimento (2013/36/UE), la Consob ha approvato le modifiche regolamentari al...
Circolare di studio del 29/02/2016
INDICE DELLA CIRCOLARE: Specifiche tecniche per studi di settore, 730, Unico, Irap, CNM - Invio dei modelli Intrastat con Intr@web - 730 precompilato: spese funebri, inviano gli esercenti - Sospensione del versamento dei tributi per Parma e Piacenza - Altre risorse per Start up innovative - Srls, cessione delle quote a persone giuridiche - Agricoltura, percentuali di compensazione per regime speciale Iva - Autoimprenditorialità e ricambio generazionale in agricoltura - Mef su comodato gratuito: vale la data di stipula - Comunicazione dati modello 730 precompilato - Start up innovativa con modello standard - Nuovo modello di cartella di pagamento - Domande per Garanzia giovani dal 1° marzo - F24 modificato con Civis - Trasferimenti della sede sociale - Consegna della CU - Contratti di sviluppo PON IC Imprese e competitività 2014-2020 FESR, criteri di valutazione domande - Opzione per la Branch exemption - Bonus gasolio per autotrasporto e titolarità del veicolo - Export italiano, road show dei commercialisti - Studi di settore, revisione con semplificazione - Equity crowdfounding esteso alle PMI innovative – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 marzo al 31 marzo 2016 – GUIDA PRATICA: Dichiarazione dei redditi 2016 tramite i servizi online delle Entrate.
Start up, incentivi prorogati
Significative novità sono attese per le imprese Start up e PMI innovative, introdotte nel nostro regolamento rispettivamente dal decreto Crescita 2.0 del 2012 e dall'Investment compact del 2015. A firmare il pacchetto di riforme per tali imprese, che si articolerà in quattro passaggi chiave, il...
Società di capitali, apporti in natura senza perizia
Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo studio n. 276-2015/I, esamina la disciplina degli apporti in natura non imputati a capitale (nelle società di capitali), soffermandosi in particolare sulla necessità di una relazione giurata di stima. Lo scopo dello studio pubblicato il 24 febbraio 2016,...
Tax credit musica, scadenza invio istanze
E' lunedì 29 febbraio 2016 il termine ultimo entro il quale i soggetti interessati possono presentare al ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo l’istanza per far richiesta del tax credit per la musica. Si tratta dell'agevolazione fiscale prevista dall'articolo 7 del Dl n....